(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’invecchiamento della popolazione fa decollare la spesa sanitaria in Italia

Nel 2021 la spesa sanitaria in Italia è passata dai 122,721 miliardi del 2020 a 127,834 miliardi con un aumento di 12 miliardi rispetto al 2019, buona parte dei quali a seguito della pandemia da...  CONTINUA

I segreti della longevità

Nel 2006 Shinya Yamanaka, studioso di cellule staminali in Giappone, ha sviluppato un metodo per riprogrammare le cellule adulte facendole regredire a uno stadio simil- embrionale. La scoperta, che...  CONTINUA

Terapia genica, un’iniezione può ringiovanire il cuore di 10 anni

La rapidità con cui il cuore e i suoi vasi sanguigni più vicini si deteriorano con l'avanzare dell’età, dipende da numerosi fattori, tra cui lo stile di vita, l’attività fisica, il fumo, il consumo...  CONTINUA

La virtù perduta tra cambio di dieta e nuove minacce

I ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health hanno analizzato i dati decennali di 123.129 adulti statunitensi individuando 5 abitudini che possono aumentare l’aspettativa di vita...  CONTINUA

Il segreto della longevità dei sardi dai batteri della bocca

La Fondazione per la tutela dell'identità ogliastrina e della Barbagia di Seulo ha commissionato ai ricercatori del dipartimento di Scienze chirurgiche dell'Università di Cagliari, un progetto...  CONTINUA

A Trieste centenari e ultracentenari raddoppiati in 5 anni

Al 31 dicembre 2022 persone centenari e ultracentenarie sono praticamente raddoppiate a Trieste rispetto a cinque anni prima. A fine 2018 erano 81, sono aumentati a 154 a conclusione dello scorso...  CONTINUA

I segreti della longevità sotto la lente degli studiosi

Il progetto P.E.R.D.A.S. diretto da IERFOP, Comunità Mondiale della longevità e Università di Cagliari è un importante studio ideato e promosso dai gruppi di ricerca della Comunità Mondiale della...  CONTINUA

Sei bicchieri d'acqua l'elisir di giovinezza

Una ricerca finanziata dai National Institutes of Health Usa pubblicata su eBioMedicine ha individuato un nuovo responsabile per l'invecchiamento precoce: la scarsa idratazione, rivelata da una...  CONTINUA

Bassa fertilità e migrazioni, come non farsi travolgere dallo tsunami grigio

A partire dal 2011 in Giappone la vendita dei pannoloni per adulti ha superato quella dei pannolini per i bambini rispecchiando la riduzione del tasso di fertilità( il numero di nascite per ogni...  CONTINUA

L'Italia invecchia insieme ai medici, ripartiamo dai dottori di famiglia

L'Italia è il quinto Paese al mondo per aspettativa di vita, con una media di quasi 82 anni per gli uomini e 86 per le donne. Questa notizia, quando inserita nel quadro generale, diventa però...  CONTINUA


Prima 6789101112131415 Ultima