(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Villagrande invecchia, solo la frazione fa figli

Nella Sardegna che si spopola, a Villagrande Strisaili (NU),  nascono pochissimi bambini e quasi tutti nella frazione Villanova. Il paese, che ha tanti ultraottantenni, con i suoi nuovi 7 centenari...  CONTINUA

Viaggio nel corpo umano tra scienza e ricette

Quando usiamo la parola "corpo" ci dimentichiamo di quante innumerevoli "parti" lo compongano e di come ciascuna di esse abbia un ruolo fondamentale per il buon funzionamento di questa "macchina"...  CONTINUA

Silver economy, rischi e opportunità per l’Italia in grigio

Nel corso del convegno digitale sulla Silver Economy organizzato dal Sole 24 Ore il 10 dicembre scorso, è emerso che il 60% dei consumi in Europa e negli Stati Uniti è rappresentato dagli over 50,...  CONTINUA

Noi e gli anziani non autosufficienti

Lo straordinario incremento della longevità rappresenta un cambiamento che per rapidità di espansione mette a dura prova la capacità di comprensione e metabolizzazione. I demografi descrivono il...  CONTINUA

In Italia siamo di meno e sempre più vecchi

Secondo il censimento della popolazione relativo al 2020 dell’Istat la pandemia Covid-19 ha accentuato la tendenza alla recessione demografica già in atto e il decremento di popolazione registrato...  CONTINUA

Nel paese dei centenari è il minestrone l'elisir di lunga vita

Perdasdefogu (NU), in Ogliastra, è il comune che detiene un record italiano molto particolare: annovera in una stessa famiglia ben 4 centenari. La loro vicenda, raccontata anche nel film I figli...  CONTINUA

Esercizio e attività fisica? Ecco perché ci fanno bene anche da anziani

Non è una buona idea smettere di fare esercizio e attività fisica da anziani. Gli esseri umani infatti si sono evoluti in modo da poter essere attivi anche nella cosiddetta terza età. A dirlo è uno...  CONTINUA

L’Italia si spopola e invecchia: in 50 anni 12 milioni in meno

La popolazione italiana residente è in rapida discesa: da 59,6 milioni di inizio 2020 a 58 nel 2030, a 54,1 milioni nel 2050 fino a 47,6 milioni nel 2070.Le previsioni dell’Istat sul futuro...  CONTINUA

I passi che allungano la vita

Secondo i risultati ottenuti dal National Runners’ and Walkers’ Health Study dell’American Heart Association, raccolti su quasi 50mila persone, gli effetti di camminata e corsa si equivalgonodal...  CONTINUA


Prima 10111213141516171819 Ultima