(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A che età si smette di essere giovani? A Cosenza il "Longevity day"

A Cosenza avrà luogo il “Longevity day” a cura di FederAnziani Calabria e dell’Opi di Cosenza, per discutere su una delle problematiche più avvertite negli ultimi anni: quando si smette di essere...  CONTINUA

Lo sport fa sempre bene al cuore, anche se si inizia quando non si è più giovani

Anche se si decide di fare attività fisica dopo una vita “in poltrona” si può fare molto per la salute del proprio cuore, viceversa i benefici accumulati nel passato, se ci si “siede”, tendono a...  CONTINUA

Il nuoto lento per una lunga vita attiva

L’associazione “Lunga Vita Attiva” ha promosso un corso di “Nuoto Lento per una Lunga Vita Attiva”, in collaborazione con la Fin Plus Trieste. Scopo del corso è di contribuire al cambiamento dei...  CONTINUA

Troppi anziani vivono soli e dimenticati. Un’emergenza sociale che va affrontata

La pandemia ha causato più di 132 mila morti. La stragrande maggioranza di loro erano anziani. Se non si affronta per tempo — anche con un’assicurazione obbligatoria — l’esplosione della non...  CONTINUA

Lo sport fa bene al cuore anche se si inizia tardi

Uno studio realizzato su oltre 30mila soggetti con patologie cardiache ha mostrato che continuare o intraprendere - ed è questa la novità – un’attività fisica anche in età non più giovanile può...  CONTINUA

La jubilación en el siglo XXI - La pensione nel XXI° secolo

I sistemi pensionistici nei paesi industrializzati sono nati all'inizio del XX secolo. Tuttavia, lungi dall'adattarsi alla realtà demografica, la demografia e il loro “design” si sono evoluti in...  CONTINUA

L'attività fisica accende gli interruttori della longevità sana

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Miami, della Wellness Foundation e dell'Università Tor Vergata di Roma ha individuato i cosiddetti geni SIRT (7 in totale) responsabili della produzione...  CONTINUA

La dieta per rinforzare il sistema immunitario: i consigli per grandi e piccini

Esiste nello specifico una dieta in grado di rafforzare il sistema immunitario? Secondo Romina Cervigni, nutrizionista e responsabile scientifico della Fondazione Valter Longo per...  CONTINUA

L'età da inventare

Per alcuni è un rassegnato passaggio verso anni di decadimento fisico, inoperosità forzata e solitudine. Per altri una lontana minaccia da sfuggire con l'aiuto di pratiche salutistiche e attività...  CONTINUA


Prima 11121314151617181920 Ultima