(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Queen declines Oldie award as ‘you’re only as old as you feel’ - Elisabetta II rifiuta il titolo...

All'età di 95 anni Elisabetta II è un perfetto esempio di longevità e invecchiamento attivo. Va ancora a cavallo, incontra i leader mondiali, ed è padrona delle videochiamate, come hanno dimostrano...  CONTINUA

Longevità di massa. Ma in quale società?

Il bel libro di monsignor Vincenzo Paglia "L’età da inventare. La vecchiaia fra memoria ed eternità" (Piemme) rimescola le carte della vecchiaia, prendendo spunto dalla odierna evidenza della...  CONTINUA

Aging society a phenomenon, not a problem - L'invecchiamento della società è un fenomeno, non un...

La Cina ha assistito a un rapido aumento del tasso di natalità negli anni '60, quando più di 26 milioni di persone sono nate ogni anno tra il 1963 e il 1969. I circa 244 milioni di "baby boomer"...  CONTINUA

What new research says about adding healthy years to your life - La ricerca suggerisce come...

 Tra i ricercatori c'è un dibattito su quanto sia possibile aumentare la longevità. Tutti gli esseri umani condividono il 99,9 % dei loro geni. Questo spiega perché anche i supercentenari, nati con...  CONTINUA

Il Ticino invecchia, più costi per la salute

I costi della salute in Ticino superano di circa il 15 % la media nazionale: vengono spesi infatti, mediamente, 3’999 franchi annui per ogni assicurato contro i 3’473 a livello federale, 526...  CONTINUA

Il patto

Il rapporto Istat Bes 2020 mostra come il Coronavirus abbia cancellato i progressi degli ultimi 10 anni sul fronte della tutela della salute. Anche l’aspettativa di vita è diminuita: le donne hanno...  CONTINUA

Giappone: il valore dei senior

Nella visione distopica del Giappone immaginata da nel 1991 da Katsuhiro Otomo nel suo manga RoujinZ, il Paese del Sol Levante è una società iperinvecchiata nella quale la robotica sotituisce la...  CONTINUA

Domiciliarità, RSA e Covid-19. Breve rassegna dei servizi socio-sanitari in Italia

L’Italia è ai primi posti tra i Paesi più longevi e anziani del mondo: le persone ultraottantenni oggi sono oltre 4,3 milioni e costituiscono il 7,2% della popola-zione: un quarto delle donne...  CONTINUA

Giornata Mondiale dell'Anziano

La Giornata Mondiale dell'Anziano - che si celebra il 1° ottobre - ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza sui temi riguardanti gli anziani, sulle loro possibili necessità, sulle...  CONTINUA


Prima 12131415161718192021 Ultima