(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il segreto dei centenari è nel DNA

Un recente studio condotto su semi e super centenari (cioè fino a 105 anni e oltre) ha individuato nei partecipanti un comune profilo genetico caratterizzato da un’alta efficienza dei meccanismi di...  CONTINUA

Più di 80 anni in 5 minuti: il primo simulatore d’età al Domitys Quarto Verde

Attività sportiva, hobby e passioni, ma anche lavoro, famiglia e amici: sono questi gli ingredienti dello stile di vita “ideale”, per mantenersi attivi, nel corpo e nella mente, e arrivare a 80...  CONTINUA

Dieta mediterranea elisir di lunga vita

Secondo uno studio dell'Istituto Neuromed di Pozzilli, in Molise, pubblicato sulla rivista British Journal of Nutrition, la dieta mediterranea riduce del 25% il rischio di mortalità nelle fasce più...  CONTINUA

L’uomo può vivere al massimo 150 anni, lo dice la scienza

Uno dei tanti sogni degli esseri umani è vivere molto a lungo, forse addirittura essere immortali. Questo non è possibile, ma uno studio, pubblicato su Nature Communications, ha stimato...  CONTINUA

Invecchiare bene

L’attesa di vita nel nostro Paese è di 81 anni per gli uomini e di 85 per le donne, pandemia a parte. Ma raggiungere questa età non basta, bisognerebbe anche farlo in buona salute.Se non è...  CONTINUA

La dieta corretta dopo i 50 anni

Mantenersi in forma dopo i cinquant’anni può sembrare un obiettivo quasi impossibile o irraggiungibile, ma in realtà non è così. È risaputo che, giunti ad una certa età, non è facile trovare il...  CONTINUA

Cinque porzioni di verdura e frutta al giorno allungano davvero la vita

La formula della longevità ideata dagli scienziati della Harvard Medical School e del Brigham and Women’s Hospital di Boston prevede due porzioni di frutta e tre di verdura al giorno. I...  CONTINUA

Longevità, scoperto il segreto dei centenari

Da uno studio di Claudio Franceschi dell’Università di Bologna pubblicato sulla rivista eLife e riportato dal canale Salute di Ansa, il segreto dei centenari potrebbe nascondersi in formidabili...  CONTINUA


Prima 17181920212223242526 Ultima