(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Quali esercizi e sport può fare chi ha malattie cardiache?

www.saluteh24.com, 30/08/2020

Le prime raccomandazioni sullo sport e l'attività fisica in tutti i tipi di malattie cardiache vengono lanciate oggi dalla Società Europea di Cardiologia (ESC). "Con l'aumento dei livelli di...  CONTINUA

Lo yoga fa bene al cuore: ecco perché

www.sanitainformazione.it, 28/08/2020

I benefici dello yoga a livello fisico e mentale sono stati ormai ampiamente riconosciuti da tutti anche dal punto di vista scientifico. Diversi studi hanno dimostrato l’efficacia dello yoga sul...  CONTINUA

Addio a Mazzinghi, il guerriero che si arrese solo a Benvenuti

Mei Piero

Il Messaggero, 23/08/2020

Sandro Mazzinghi, il pugile italiano che conquistò due volte la corona mondiale dei superwelter, nel 1963 e nel 1968, è scomparso a 81 anni nella sua Pontedera, città in provincia di Pisa, della...  CONTINUA

Menopausa, alimentazione e terapie sostitutive: in che modo aiutano

Nanni Angela

www.lastampa.it, 04/08/2020

La menopausa è una fase molto delicata della vita della donna che spesso si contraddistingue per l’insorgenza di svariati disturbi che possono influenzare la qualità di vita in modo negativo. A...  CONTINUA

Diabete, pandemia sociale cronica. Corretta alimentazione e attività fisica come arma di prevenzione

www.insalutenews.it, 31/07/2020

“Anche il diabete può essere definito come una pandemia – evidenzia Renata Ghelardi, Responsabile del Centro di diabetologia dell’ASST di Melegnano-Martesana di San Giuliano Milanese –. Pur non...  CONTINUA

Dieta mediterranea, vitamina D e sport, le dritte anti-ictus

www.federfarma.it, 23/07/2020

Un'alimentazione sana e variata, come quella della dieta mediterranea, può contribuire a ridurre il rischio di ictus fino al 20%. Ricca di vegetali, cereali, frutta, olio di oliva, legumi e pesce,...  CONTINUA

Ciao Peppe Ottaviani, l’atleta ultra centenario di Sant’Ippolito ci saluta

Zanelli Sonia

www.nonsoloflaminia.it, 19/07/2020

“Fate come me, lo sport dà gioia!”. Con questa frase viene ricordato l’atleta ultracentenario Giuseppe Ottaviani. Il famoso santippolitese di 104 anni compiuti il 20 maggio scorso ci ha lasciato....  CONTINUA

A 87 anni cammina per duemila km

Dalla Bella Roberto

Avvenire, 17/07/2020

Alessandro Bellière ha 87 anni e sta attraversando a piedi varie località del Nord Italia, per coprire i più di 2.300 chilometri tra Lombardia, Veneto e Piemonte che lo porteranno ad Ivrea, la meta...  CONTINUA

Dopo un infarto, il decalogo per affrontare le vacanze con serenità

www.corriere.it, 14/07/2020

È possibile pensare a un’estate serena per i pazienti che hanno avuto un episodio cardiovascolare acuto (infarto, ictus), all’ombra del Covid-19? La risposta è affermativa con l’invito ad agire con...  CONTINUA


Prima 11121314151617181920 Ultima