(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiamento, anziani fragili e Covid: una chiave di lettura

Secondo Eurostat, nel 2080, la popolazione europea dei 28 stati membri si attesterà poco sotto i 520 milioni di persone e sarà composta quasi al 30% da persone di età superiore ai 65 anni1(circa 10...  CONTINUA

Abitazioni e quartieri a misura della longevità

Si calcola che nel 2050 più di 2/3 delle persone vivranno nelle aree urbane. Contemporaneamente è avvenuto un cambiamento demografico con un considerevole aumento delle aspettative di vita della...  CONTINUA

Cina: a Rugao, nello Jiangsu, vivono 525 centenari

Nella cittadina cinese di Rugao risiedono 525 centenari, il più anziano dei quali ha 109 anni. Si ritiene che abitudini alimentari e di sonno sane, nonché un ambiente favorevole, abbiano...  CONTINUA

Al via il primo Forum italiano per la consulenza sulla Longevity

Martedì 26 gennaio, alle ore 9, sale il sipario sull’evento digitale organizzato da We Wealth in collaborazione con Ali, Active Longevity Institute, dedicato alle nuove sfide del wealth...  CONTINUA

Nocciole, utili per la salute dei grandi anziani

Consumare nocciole aiuterebbe i grandi anziani a migliorare in maniera significativa lo stato di salute; i diversi micronutrienti contenuti dalle nocciole infatti vanno a contrastare alcune...  CONTINUA

Il segreto dei centenari

Si registrano un buon numero di ultracentenari che sono riusciti a sconfiggere il virus, anche se il record è di una signora spagnola di 113 anni in una Rsa della Catalogna. Molti di questi...  CONTINUA

Quando il tempo inizia a «volare» si investe sugli amici di gioventù

Risulta da uno studio ventennale americano-ugandese condotto sui primati, che anche gli scimpanzè possano avere coscienza che si muore e che in vecchiaia adottano modalità di comportamento simili...  CONTINUA

Vivere più di 100 anni senza essere anziani

Andrew Steele, fisico-biologo e divulgatore scientifico inglese, ha raccolto in un saggio, "Ageless: The New Science of Getting Older Without Getting Old", la maggior parte delle ricerche mondiali...  CONTINUA


Prima 22232425262728293031 Ultima