(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Tanaka, tedofora record a 118 anni

Alla veneranda età di 117 anni e 311 giorni Kane Tanaka, nata il 2 gennaio 1903, risulta attualmente la donna più anziana della Terra. Dopo essere entrata nel Guinness dei Primati per la sua...  CONTINUA

Per invecchiare bene monitorare anche l’ansia e l’apatia

Invecchiare non fa impazzire dalla gioia. Ma farlo bene, conservando il più possibile intatte le proprie funzioni cognitive e comportamentali, piace invece a tutti. Per rallentare un...  CONTINUA

La vita di Fido e Fufi oggi è raddoppiata

L’esistenza media dell’uomo si sta allungando sempre di più, grazie alla maggior attenzione prestata ai corretti stili di vita (alimentazione, attività fisica), alla sicurezza sui luoghi di lavoro...  CONTINUA

Una breve eternità. Filosofia della longevità

Rispetto al Novecento abbiamo guadagnato trent'anni in speranza di vita: un tempo in più che corrisponde a quella che era la durata media dell'esistenza nel Seicento. Un traguardo formidabile, che...  CONTINUA

Scoperta la molecola che restituisce una seconda “giovinezza” ai muscoli

Con l’avanzare dell’età i muscoli tendono a perdere parte della massa, e dunque della forza, oltre che la capacità di ripararsi e rigenerarsi in seguito a traumi o danni. Aumenta così nelle persone...  CONTINUA

L'albero genealogico della salute

La genealogia è diventata l'origine di uno studio guidato dalla Columbia University di New York (Usa) e finalizzato a scoprire i cambiamenti delle abitudini sociali, della cultura e dello stile di...  CONTINUA

Benito Rimini, a 94 anni la terza laurea in filosofia: "Amo il sapere"

Benito Rimini si è laureato per la terza volta. Per lui è il terzo titolo accademico dopo la laurea in Scienze economiche e commerciali conseguita nel 1954 presso l'Università degli Studi di...  CONTINUA

Buddusò, 5 murales per i suoi centenari

Buddusò (SS) celebra la vita, la vita lunga come ha sempre fatto nel tempo. Il paese non dimentica i suoi numerosi abitanti che hanno superato la soglia del secolo, ben 25 dal 1985 ad oggi. E così...  CONTINUA

Alimentazione: gli anziani bevono poco e mangiano troppi carboidrati

In occasione della 75esima Giornata Mondiale dell’Alimentazione che si celebra il 16 ottobre, gli specialisti sottolineano ancora una volta l’importanza di mangiare in modo sano. E uno sguardo...  CONTINUA

Du café pour favoriser le bien-vieillir

Diversi studi hanno recentemente esaminato gli effetti del consumo di caffè su alcuni aspetti dell’invecchiamento. In un primo studio un gruppo di ricercatori cinesi ha esaminato la possibilità che...  CONTINUA