(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Gli scienziati credevano che l’uomo non potesse superare i 115 anni, ma c’è chi sostiene che non...

Jeanne Calment, la donna francese che detiene il record di longevità certificato, è morta nel 1997 a 122 anni. Ovviamente, coloro che diventano ultracentenari – 110 anni o più – sono pochi. Ancora...  CONTINUA

Con gli alimenti ultraprocessati si invecchia prima

C'è una relazione tra invecchiamento biologico precoce e consumo di alimenti ultra-processati; quei prodotti industriali dal lungo elenco di ingredienti, attraenti e colorati, surgelati o no,...  CONTINUA

Fitness, perché è la chiave della longevità

Lo spiega un nuovo studio americano, secondo cui una proteina, secreta dal fegato dopo l’attività fisica, avrebbe effetto neuro-protettivo. L'esercizio fisico è uno dei modi più studiati e più...  CONTINUA

Biologia della gentilezza. Le 6 scelte quotidiane per salute, benessere e longevità

Immaculata De Vivo e Daniel Lumera ci accompagnano in un viaggio per comprendere a pieno il potere della mente sui geni, i segreti della longevità, i processi antinfiammatori e antinvecchiamento...  CONTINUA

Latte vaccino A2, toccasana per la dieta degli anziani

Nell’ambito del progetto ‘Prolat’, sono stati pubblicati, sulla rivista internazionale Nutrients, i risultati di uno studio legato agli effetti sull’intestino del latte vaccino di tipo A2,...  CONTINUA

Vita più corta e malattie il divario che umilia il Sud

La speranza di vita alla nascita per chi nasce nelle regioni del Sud è fino a quattro anni inferiore rispetto a chi nasce nelle altre zone. Il grido d'allarme è lanciato da Walter Ricciardi docente...  CONTINUA

Centenari di Sardegna, un viaggio tra i sentieri del tempo

Le voci dei centenari di Sardegna sfumano nei racconti, nelle poesie mandate a memoria e accarezzano le malinconie, esprimono   una forza d’animo che resiste e  non si arrende al destino che non...  CONTINUA

La vitamina K fa bene alla salute degli anziani

Da uno studio multietnico pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition emerge che gli anziani con bassi livelli di vitamina K  hanno maggiori probabilità di decesso rispetto ai coetanei...  CONTINUA

Che cos’è e a cosa serve il Rooibos, elisir di lunga vita

Considerata ancora oggi la bevanda nazionale del Sudafrica, il Rooibos ha un gusto dolciastro che ne rende piacevole la degustazione. Ma oltre ad essere buono è anche utile. Vediamone insieme i...  CONTINUA


Prima 30313233343536373839 Ultima