(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Dieta sana, tanto sport e niente fumo: i segreti per vivere più a lungo

A più di qualcuno potrà sembrare la solita cantilena di buoni propositi. Ma repetita iuvant, in un'epoca in cui iniziamo a preoccuparci di aggiungere qualità alla vita, non soltanto quantità. Non...  CONTINUA

Parkinson. A Firenze si combatte con la boxe

L’iniziativa realizzata dall’associazione “Un gancio al Parkinson” all’interno del Training Lab di Firenze, primo centro medico dove si pratica la boxe contro il Parkinson e dove attualmente sono...  CONTINUA

Sugli sci a 80 anni, Pina conquista l'oro

Giuseppina Renna 80 anni leccese, chiamata "Pina dalla famiglia e dagli amici  di 50&Più di Lecce è stata premiata come atleta più longeva alle Olimpiadi invernali per gli over 50 svolte sulle...  CONTINUA

Allenarsi al mattino? Meglio a stomaco vuoto

Meglio allenarsi a stomaco pieno o fare colazione soltanto dopo? Un nuovo studio inglese pubblicato su Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism avvalora la tesi che sia meglio esercitarsi a...  CONTINUA

Physical activity policies for cardiovascular health

Da questo Rapporto sulle politiche di attività fisica per la salute cardiovascolare emerge che, ogni anno, le patologie di questo tipo causano 3,9 milioni di morti in Europa. Tuttavia, si stima...  CONTINUA

Il record del podista di 96 anni beffato dal coetaneo giapponese

Antonio Nacca, novantacinquenne di Novara, nel 2019 ha migliorato dieci volte i record mondiali in pista della classe d'età dei 95 anni, ma non è presente nel ranking pubblicato dal Wma (World...  CONTINUA

Tifoso a 102 anni "Bella esperienza mi sentivo giovane"

Il professor Francesco De Bartolomeis, 102 anni, ha sempre amato lo sport, che continua a praticare. Gli piace anche guardarlo però, ed era infatti presente tra i tifosi del Barricalla Cus Torino,...  CONTINUA

Un medico svela il segreto della longevità

In occasione dell'Assemblea "Mosca sana" David Agus, fondatore dell'Institute of Transformative Medicine Lawrence J. Ellison dell'Università della California del sud, ha fornito una serie di...  CONTINUA

Ossessionate dalla palestra a 50 anni? Quando l’allenamento non è più passione

Molte donne esagerano con l’esercizio fisico trasformando un’abitudine sana in un disturbo del comportamento. "I 50 anni di una donna sono un’età molto delicata" — avverte Stefano Tamorri,...  CONTINUA

Sport e over 50, qual è l’ora migliore per l’attività fisica?

Che fare attività fisica sia il metodo più indicato per rimanere a lungo in salute e in forma non è più un segreto. La ricerca scientifica, però, sta cercando di individuare anche il momento della...  CONTINUA


Prima 21222324252627282930 Ultima