(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Correre ti allunga la vita

Uno studio effettuato da un team di ricercatori della Victoria University di Melbourne rivela che la corsa, a prescindere dal tempo che le si dedica e dall'intensità con cui si svolge, è collegata...  CONTINUA

Dalla Cina i parchi per anziani si diffondono nel mondo

Nel 2014, Jay Maddock, professore di sanità pubblica alla Texas A&M University negli Stati Uniti, in un viaggio di lavoro in Cina scoprì una ‘stranezza’: i parchi per gli anziani. Camminando per la...  CONTINUA

Why giving up exercise in old age can kill you

Smettere di praticare esercizio fisico invecchiando aumenta sensibilmente il rischio di infarto. Gli scienziati sono giunti a questa conclusione dopo aver analizzato la salute di più di 1 milioni...  CONTINUA

Pancia piatta dopo i 50 anni, qualche consiglio pratico

Anche dopo i 50 anni è possibile mantenersi in forma e mantenere un giro vita invidiabile. Basta seguire alcuni consigli alimentari, praticare i giusti esercizi e avere anche un briciolo di fortuna...  CONTINUA

Per vivere più a lungo bisogna correre, non importa quanto

Non importa che sia un'ora, mezz'ora o anche solamente dieci minuti. E non conta neanche quanti chilometri riusciamo a percorrere, e quante volte ci alleniamo. Perché di per sé, il solo...  CONTINUA

One million miles!

Il “Mangia Miglia” Mantle Russ non è più veloce come quando - tra gli anni 50 e 60 - partecipava alle competizioni ciclistiche su e giù per l'Inghilterra, ma ancora oggi, a 82 anni, salta in sella...  CONTINUA

Camminata lenta? L’invecchiamento è più veloce

Lo studio “Association of Neurocognitive and Physical Function With Gait Speed in Midlife”, pubblicato su Jama Network Open, sostiene che la velocità della camminata sia indicativa dello stato...  CONTINUA

Camminare si, ma non basta gli anziani devono anche sollevare pesi

Incrementare la forza muscolare è un comportamento positivo, secondo un recente studio, per vivere più a lungo e in salute va aumentata anche la potenza muscolare. Sollevare un peso una sola volta...  CONTINUA

Salute e terza età: la bici è lo strumento giusto per restare in forma

Salute e terza età: spesso ci si rapporta con l’invecchiamento con il classico stereotipo dell’anziano malato e sedentario, che limita i propri movimenti e la propria vitalità come fosse una scelta...  CONTINUA


Prima 24252627282930313233 Ultima