(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ricercatori siberiani sicuri: dieta a base di grano saraceno allunga la vita

Una dieta a base di grano saraceno ha un effetto curativo unico sull'organismo dei mammiferi, secondo i ricercatori dell'Università Federale Siberiana di Krasnoyarsk (Russia): il consumo di grano...  CONTINUA

Le statine si associano a un ridotto rischio di morte tra gli anziani

Uno studio su Jama firmato dai ricercatori del Brigham and Women’s Hospital e VA Boston Healthcare System getta nuova luce sul ruolo che le statine possono svolgere negli anziani che non hanno...  CONTINUA

Astaxantina, la molecola che contrasta l’invecchiamento

Un autorevole studio scientifico pubblicato su Marine Drugs che  ha preso il via da una ricerca sulla popolazione ultracentenaria dell’isola di Okinawa in Giappone, ha dimostrato che l’Astaxantina...  CONTINUA

Sui social spopola il video spot del centenario

Il centenario di Aglientu (SS), zio Pietro, racconta il suo segreto di persona longeva nel video promozionale del paese ideato e  realizzato dalla Pro Loco. Stando alle sue parole, il paese della...  CONTINUA

The ‘twin towns’ of young and old - Le 'città gemelle' di giovani e anziani

La fuga degli anziani dai grandi centri abitati in Inghilterra, sta ormai creando una serie di “gemellaggi tra città”, sulla base della suddivisione tra popolazione giovane e anziana.Infatti,...  CONTINUA

L'alga della longevità che protegge la pelle

Si tratta dell'Astaxantina, una xantofilla, estratta dall’alga Haematococcus pluvialis Flotow, che agisce come uno spazzino dei radicali liberi nello strato interno delle membrane cellulari e al...  CONTINUA

Durata della vita: i livelli di ferro nel sangue hanno un enorme impatto sulla nostra longevità

Dallo studio dell'Università di Edimburgo (Gran Bretagna) sembra emergere che, più alti sono i livelli del ferro nel nostro sangue, meno sarà la durata della nostra vita. L'indagine è stata...  CONTINUA

Proteine vegetali, elisir di lunga vita

Un ampio studio condotto dal National Cancer Institute ha fatto emergere come la sostituzione delle proteine animali con quelle vegetali si associ a una minore mortalità per tutte le cause e per le...  CONTINUA

Milano invecchia e lascia poco spazio alle donne

Secondo il rapporto della Fondazione Ambrosianeum, dal titolo “La salute, il pane e le rose”, la città di Milano, appare “affaticata da una popolazione sempre più longeva e sola (rispetto agli...  CONTINUA

Il Bel Paese che non c'è più diventa riserva di pensionati

Un rapporto dell'OCSE (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) del 2019 aggiungeva l'Italia alla lista dei paesi che entro il 2050 avrebbero avuto più pensionati che popolazione...  CONTINUA


Prima 31323334353637383940 Ultima