(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Lo stato dell'assistenza domiciliare integrata (ADI) in Italia

Nel 2017 Italia Longeva (Rete nazionale di ricerca sull’invecchiamento e la longevità attiva) ha raccolto dati sull’assistenza domiciliare integrata in Italia. La ricerca ha coinvolto 12 ASL in 11...  CONTINUA

Aspettativa di vita più corta, e con il Covid andrà peggio

Storicamente l’aspettativa di vita in provincia di Sondrio è inferiore rispetto al resto della Lombardia e dell’Italia, specie tra gli uomini, mentre quella femminile è di poco al di sotto delle...  CONTINUA

Alimenti antiossidanti: quali sono e perché assumerli

Uno dei migliori rimedi contro l’invecchiamento è fornito dalla natura. Si tratta degli alimenti antiossidanti, che si trovano in grandi percentuali in diversi cibi che vengono consumati...  CONTINUA

Stili di vita che ti accorciano la vita. Tante le sorprese

Lo stile di vita conta. Questa naturalmente non è una novità. Esiste una mole imponente di studi che spiega come i nostri comportamenti siano decisivi nella prevenzione delle principali malattie...  CONTINUA

Sognare molto potrebbe allungare la vita: lo dice la scienza

Gli scienziati accostano, ormai da tempo, la carenza di sonno al maggior rischio di morte per tutte le cause. Uno studio pubblicato sulla rivista Jama Neurology mostra invece una correlazione tra...  CONTINUA

In Italia si diventa anziani a 73 anni, lo dice l'Istat

Anziani a 65 anni? No grazie. A decretare il 'superamento' di ormai vecchi "indicatori tradizionali" come quelli "basati sull'età anagrafica delle persone" per indicare l'anzianità, è l'Istat, che...  CONTINUA

In provincia un patentato su sette ha più di 70 anni

Oltre l’80% dei bresciani in «età da automobile» ha la patente in tasca. Secondo i dati del ministero dei Trasporti aggiornati a due mesi fa, i permessi di guida nella nostra provincia sono...  CONTINUA

Covid-19 e mortalità nelle province italiane

L’epidemia di coronavirus avrà un rilevante effetto sul bilancio demografico del Paese. Per il 2020, l’Istat stima possibile un surplus di decessi compreso tra il 7 e il 14% rispetto al normale,...  CONTINUA


Prima 32333435363738394041 Ultima