(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

C. Castello: lettera del presidente Mattarella a Luisa Zappitelli, grazie dell'affetto per...

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scritto una lettera a Luisa Zappitelli, 108 anni, per ringraziarla dell'affetto e del tricolore che gli era stato consegnato qualche giorno fa, a...  CONTINUA

Il compleanno di Pierina la nonna milanese festeggia i 110 anni

La donna milanese è la tredicesima persona più anziana d'Italia. Fino a qualche anno fa festeggiava il compleanno con la sorella Alessandra, scomparsa all'età di 103 anni. Dieci anni fa, in...  CONTINUA

Nunziata e Ciccio, i 90 anni dei gemelli sardi

A Serrenti (CA), i gemelli Nunziata e Francesco Corona sono venuti al mondo in una giornata di maggio del 1930. Secondo la Comunità mondiale della longevità  essi sono probabilmente i gemelli più...  CONTINUA

Se vuoi vivere più a lungo, socializza e smetti di fumare!

Vuoi vivere più a lungo mantenendoti in buona salute? Allora smetti di fumare ed esci a socializzare. Mantenersi socialmente attivi e liberarsi del vizio del fumo rappresentano infatti due...  CONTINUA

Longevità: possibili indizi nelle mutazioni genetiche dei giovani

Meno mutazioni genetiche conservi, più vivrai a lungo. Sembra essere questa l'equazione alla base dell'elisir di lunga vita. Ad arrivare a questa conclusione, che potrebbe portare allo sviluppo di...  CONTINUA

La pandemia ci toglie due anni

Secondo l'Istat è cambiato lo scenario, soprattutto al Nord, per la speranza di vita, che cala da 84 anni di media a 82. Addirittura nel caso di Bergamo, dove l’incidenza dei decessi ha superato il...  CONTINUA

Longevità, ecco i due segreti per un invecchiamento di successo secondo nuovo studio

Un team di ricercatori dell’Università di Otago (Nuova Zelanda) ha analizzato le caratteristiche e i dati dei centenari della Nuova Zelanda giungendo alla conclusione che, la rinuncia al fumo e il...  CONTINUA

Mangiare una volta al giorno: si può? Cosa succede al nostro organismo?

La tecnica di consumare un pasto al giorno può essere ricca di benefici. Questa dieta arriva direttamente dal Giappone ed è rivoluzionaria. Il luminare Yoshinori Nagumo la presenta nel suo libro...  CONTINUA

Se volete vivere di più siate gentili

Se si applica la gentilezza, la meditazione e l'ottimismo si resta più sani e longevi. Questo emerge dalle ricerche di Immaculata De Vivo, epidemiologa di Harvard, tra le maggiori esperte mondiali...  CONTINUA


Prima 33343536373839404142 Ultima