(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Festeggia 105 anni dopo aver sconfitto il Covid 19.

Compie 105 anni oggi, dopo essere uscito dal tunnel del Covid 19: quando si dice classe di ferro. Ne è un esempio Leonello Bolognesi, che proprio oggi celebra i suoi primi 105 anni di vita,...  CONTINUA

Biologia della Gentilezza

Essere gentili ha un impatto diretto sui nostri geni? L'ottimismo ci fa vivere più sani e più a lungo? La felicità aiuta i processi antinfiammatori?Attraverso una chiara e suggestiva spiegazione...  CONTINUA

Camminare: perché diecimila passi al giorno (o anche meno) ti allungano la vita

Dopo mesi di «clausura» la camminata è diventata l’attività fisica più praticata. Un ottimo modo per rimettersi in forma, adatta a tutti e praticabile ovunque, senza contare i numerosi benefici...  CONTINUA

Il segreto della longevità è di nuovo in mani sicure

Tornano a Perdasdefogu (NU), a disposizione del Comune, i dati di 850 volontari acquistati da una società inglese. I campioni genetici sono ancora sotto sequestro disposto dalla procura di Lanusei,...  CONTINUA

Invecchiare con i nostri cani

Quando si decide di adottare un cane si pensa sempre che quel compagno di vita possa vivere per sempre, e che ci accompagnerà per tutta la durata della nostra vita. Non si immagina che quel...  CONTINUA


Prima 34353637383940414243 Ultima