(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Scienziati prolungano la durata della vita del 500 per cento

Un nuovo studio condotto dagli scienziati del MDI Biological Laboratory (USA), del Buck Institute for Aging Research (USA) e della Nanjing University (Cina), ha identificato i percorsi cellulari...  CONTINUA

«Popolazione già selezionata negli anni»

Nella lotta contro il coronavirus gli ultracentenari sono risultati più forti rispetto agli ottantenni. Secondo il professor Giuseppe Romanelli, direttore della Geriatria dell’Università di Brescia...  CONTINUA

Umbria terra di longevi, ma la metà delle donne anziane vive da sola

Ottantasei anni è, in Umbria, l’aspettativa di vita per le donne (in Italia è di 85,3) e di 81,9 per gli uomini (81 nel resto del Paese). Una “conquista”- come sottolineato dal segretario Spi-Cgil...  CONTINUA

Ci fa bene e allunga la vita. L’indagine sul peperoncino dell’epidemiologa molisana

Chi usa il peperoncino più di 4 volte a settimana ha dei benefici per il cuore e si assicura una vita più longeva. Questi i risultati della ricerca condotta da Marialaura Bonaccio, epidemiologa...  CONTINUA

Novantenni più forti contro il virus? L’idea che affascina medici ed esperti

In Italia abbiamo avuto nonna Lina, 102 anni, guarita dal coronavirus e dimessa dall’Ospedale San Martino di Genova. Qualcuno l’ha soprannominata “Highlander”, come il film (“L’ultimo immortale”):...  CONTINUA

Demographic outlook for the European Union 2020

Questo studio del servizio di ricerca del Parlamento europeo (Eprs) offre un’interessante panoramica sulle prospettive demografiche dell’UE e dei paesi di tutto il mondo. Il report analizza come la...  CONTINUA

Europa: invecchiamento rapido e calo della popolazione

Da uno studio del servizio di ricerca del Parlamento Europeo emerge che, se gli attuali andamenti di nascite e morti in Unione Europea si confermeranno nei prossimi anni, di qui al 2080 si avrà una...  CONTINUA

Smettere di fumare allunga sempre la vita

Non è mai troppo tardi per smettere di fumare, e non è mai inutile, neanche se si è malati. Uno studio condotto dai ricercatori del Princess Margaret Cancer Centre di Toronto ha dimostrato che in...  CONTINUA

Coronavirus e longevità, non c’è legame

Non è vero che il “maledetto” virus abbia colpito le zone dove vivono i Matusalemme d’Italia. A scardinare il collegamento fra longevità e il Sars-CoV-2 sono i dati analizzati e tradotti in mappe...  CONTINUA

Coronavirus, zone 'longeve' d'Italia non sono tra le più colpite

Alcuni dei dati analizzati e tradotti in mappe dall'Osservatorio socio-territoriale Covid-19, istituito da un gruppo di ricercatori di Base (Bicocca ambiente società economia) e dei dipartimenti di...  CONTINUA


Prima 35363738394041424344 Ultima