(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'elisir di lunga vita ai tempi del coronavirus

Un link ha messo insieme da un lato Piemonte e Lombardia, dall'altro il Campidano e l'Ogliastra sardi per parlare di centenari, stili di vita e di "salute e benessere al tempo del covid 19". Ha...  CONTINUA

La chiave per la longevità? Innamorarsi dopo i 65 anni

Analizzando i report stilati dalla Japan Geriatrics Society (Giappone), i settantenni che vivono storie d'amore appaganti stanno meglio, mangiano bene e sono più energici. In Italia, un numero...  CONTINUA

Dieta Mediterranea: elisir di lunga vita. L’esempio dei centenari del Cilento

Il Cilento, terra di longevità, è da sempre oggetto di studio. Ad occuparsene è un team internazionale – con ricercatori dell’Università di San Diego in California (Usa), dell’Università La...  CONTINUA

Emergenza Covid: si riparte con gli anziani del Terzo Millennio

La società di consulenza Active Longevity Institute (ALI) in occasione della ripartenza della Fase 2, lancia il “Manifesto dei Longennials”, i longevi del Terzo Millennio. Si tratta di un...  CONTINUA

La chiave per la longevità? Innamorarsi dopo i 65 anni

Come dimostrano alcune ricerche svolte in Giappone dalla Japan Geriatrics Society, una delle più prestigiose società di studi sulla vita degli over 65, l’amore fa bene anche alla salute. Dalle...  CONTINUA

Coronavirus: Oms, "sta mettendo a rischio progressi longevità"

Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità, la pandemia Covid-19 sta minacciando i progressi ottenuti nella longevità, nello stato di salute e verso gli obiettivi di sviluppo globale."La buona...  CONTINUA

Mortalità per Covid evoluzione ed effetti su aspettativa di vita e invecchiamento

A marzo di quest’anno, a seguito dell’epidemia di Covid-19, il numero dei morti in Italia si è drammaticamente accresciuto e, in alcune aree del Paese, ha raggiunto punte elevatissime.  L’Istat con...  CONTINUA

Due domande sull’invecchiamento

Lo spartiacque storico dell’inizio della vecchiaia e della cosiddetta terza età si sta convenzionalmente spostando dai 65 ai 75 anni. Lo ha proposto di recente la Società di geriatria (SIGG) per la...  CONTINUA

Telecamere sul mito della longevità

Baunei e Villagrande Strisaili sono due paesi dell'Ogliastra (Sardegna), famosa Blue zone del mondo che si distingue per l'elevata percentuale di centenari presenti nella popolazione.Baunei sarà al...  CONTINUA


Prima 36373839404142434445 Ultima