Siamo un Paese di vecchi, prendiamo finalmente atto Labate Grazia - , Labate Grazia , 27/04/2020 Labate Grazia www.quotidianosanita.it, 27/04/2020 Di Labate Grazia, con , Labate Grazia 27/04/2020, Labate Grazia , Labate Grazia Di Labate Grazia, interpretato da www.quotidianosanita.it , Labate Grazia 27/04/2020 La questione dunque che oggi si ripropone con più urgenza è dunque come ripensare i modelli assistenziali di RSA e come costruire una forte rete di domiciliarizzazione, a diversa intensità di cura,... CONTINUA
Anziani a 65 anni? Ma fatemi il favore! - , , 23/04/2020 www.malpensa24.it, 23/04/2020 Di , con , 23/04/2020, , Di , interpretato da www.malpensa24.it , 23/04/2020 Anacronistico parlare di anziani ‘over 65’. "Sono una nonna di 72 anni, in buona salute, ancora “lucida” e con tanti interessi… Sono stanca di sentire che gli ‘over 65’ devono stare in casa, che... CONTINUA
Anziani e Covid, "non è un fatto anagrafico" - , , 21/04/2020 www.ansa.it, 21/04/2020 Di , con , 21/04/2020, , Di , interpretato da www.ansa.it , 22/04/2020 Il coronavirus è più letale con gli anziani, ma non è l'età il fattore determinante. Aggredisce chi è particolarmente “fragile". Questa la teoria di Roberto Pili, medico e presidente della... CONTINUA
Allergie alimentari: una tazza di tè verde al giorno aiuta a controllarle Schirru Claudio - , Schirru Claudio , 10/04/2020 Schirru Claudio www.greenstyle.it, 10/04/2020 Di Schirru Claudio, con , Schirru Claudio 10/04/2020, Schirru Claudio , Schirru Claudio Di Schirru Claudio, interpretato da www.greenstyle.it , Schirru Claudio 13/04/2020 Secondo gli studiosi giapponesi della Shinshu University di Nagano, il tè verde, consumato regolarmente, agirebbe come rimedio naturale contro le allergie inibendo la risposta iperimmune... CONTINUA
Then & now: 12 centenarians with portraits of their younger selves - , , 13/04/2020 www.oversixty.com.au, 13/04/2020 Di , con , 13/04/2020, , Di , interpretato da www.oversixty.com.au , 13/04/2020 Il fotografo ceco Jan Langer ha creato una serie intitolata "Faces of Century" (Volti di centenari) mettendo a confronto li volto giovane con l'anziano. In entrambe le immagini, Jan ha cercato di... CONTINUA
Aumentano gli anziani in Svizzera nel 2019: ci sono 1600 centenari. Lieve calo della popolazione... - , , 10/04/2020 www.saluteh24.com, 10/04/2020 Di , con , 10/04/2020, , Di , interpretato da www.saluteh24.com , 10/04/2020 Il numero di persone di 65 anni o più è aumentato dell’1,8%, passando da 1 577 300 nel 2018 a 1 606 100 nel 2019. La quota di persone anziane ha continuato ad aumentare, attestandosi al 18,7% della... CONTINUA
Salute anziani come invecchiare bene - , , 09/04/2020 www.bintmusic.it, 09/04/2020 Di , con , 09/04/2020, , Di , interpretato da www.bintmusic.it , 09/04/2020 Affrontare il problema della salute degli anziani è un’esigenza primaria della società moderna alle prese con l’invecchiamento della popolazione. Con l’innalzamento dell’aspettativa di vita oltre... CONTINUA
Speranza di vita in buona salute. Italiani sopra la media Ue: 66,8 anni per gli uomini e 66,9 per... - , , 09/04/2020 www.quotidianosanita.it, 09/04/2020 Di , con , 09/04/2020, , Di , interpretato da www.quotidianosanita.it , 09/04/2020 Nel 2018, la speranza di vita in buona salute alla nascita nell'Unione Europea (UE) è stato stimato in 64,2 anni per le donne e 63,7 anni per gli uomini. L'aspettativa di vita per le donne (83,7... CONTINUA
In Italia quasi 14 milioni di anziani: abbiamo la popolazione più vecchia d'Europa - , , 06/04/2020 www.ilmessaggero.it, 06/04/2020 Di , con , 06/04/2020, , Di , interpretato da www.ilmessaggero.it , 06/04/2020 Quasi 14 milioni di anziani over 65, e di questa la metà (7 milioni, quindi) sono over 75. L'Italia ha la popolazione più vecchia d'Europa con il 22,8% del totale che ha più di 65 anni a fronte del... CONTINUA
Il segreto della longevità? Forse è dentro le cellule degli ultracentenari - , , 31/03/2020 www.altraeta.it, 31/03/2020 Di , con , 31/03/2020, , Di , interpretato da www.altraeta.it , 01/04/2020 Uno studio sulla longevità, pubblicato su Biochemical and Biophysical Research Communications, è stato portato avanti da un gruppo di studiosi del Sanford Burnham Prebys, un istituto di ricerca... CONTINUA