(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Demenze in aumento tra gli ultra 80enni. Ricerca del Mario Negri

Lo studio, durato oltre 16 anni e finanziato dalla Fondazione Monzino, ha dimostrato che l’incidenza della demenza continua a crescere anche nelle età più avanzate: dall’8% negli ultraottantenni,...  CONTINUA

Pensioni, si vive un mese in più ma l'età per uscire non cambia

La speranza di vita alla nascita lo scorso anno è salita di  un mese sia per le donne che per gli uomini; lo rivela l'Istat negli indicatori demografici diffusi l'11 febbraio. Dagli stessi dati...  CONTINUA

Istat: natalità stabile 1,29 figli per donna. Età media: si vive un mese di più

Secondo il rapporto Istat sugli indicatori demografici 2019, risultano migliorate le condizioni di sopravvivenza della popolazione e si registra un ulteriore aumento della speranza di vita alla...  CONTINUA

Report Istat indicatori demografici 2019; l’età media sale a 45,7 anni. Speranza di vita alla...

Il Report Istat sugli 'Indicatori demografici anno 2019', diffuso l’11 febbraio, conferma in sostanza gli andamenti degli ultimi anni. La  popolazione residente, in calo da cinque anni consecutivi,...  CONTINUA

Regno Unito: più anziani e meno figli. Una società insostenibile?

Un nuovo rapporto della Cass Business School e dell'International Longevity Centre UK rivela che l'allungamento dell'aspettativa di vita e bassi tassi di natalità stanno mettendo a dura prova le...  CONTINUA

En el país hay más de 15 mil mayores de 100 años y podrían ser el triple en 2040

Anche in Argentina cresce la popolazione dei centenari. Secondo le statistiche ufficiali del Registro Nazionale della popolazione, nel Paese vivono 15.491 persone di questa fascia d’età e, più...  CONTINUA

En portada-Los immortales de Orense

Secondo gli ultimi dati raccolti dall’Istituto Galiziano di Statistica, (risalenti al luglio del 2019), ad Orense, piccolo comune della Galizia, nel nord della Spagna, vivono 230 persone che hanno...  CONTINUA

Patente auto: limitazioni e modalità di rinnovo per anziani

Poter guidare un’automobile è spesso associato alla libertà di poter essere autonomi, con la mobilità garantita dal possedere un’auto. Esistono, però, delle limitazioni e procedure più stringenti...  CONTINUA

Solinas: con Dna custodiremo patrimonio genetico centenari sardi

In Sardegna nasce la Fondazione Dna Ogliastra, che punta a custodire i 13mila campioni genetici, raccolti negli anni tra i centenari ogliastrini e parte della popolazione del territorio, e ora...  CONTINUA


Prima 43444546474849505152 Ultima