(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

A Rovigo 12mila anziani ultraottantenni soli

Il Polesine è la provincia con l’indice di vecchiaia più alto del Veneto. Un record negativo che fa riflettere: l’indice infatti pone la provincia di Rovigo al 92esimo posto in classifica su 107,...  CONTINUA

Secondo la scienza, i senior innamorati vivono più a lungo

Le farfalle nello stomaco, le guance che arrossiscono, un solo pensiero nella testa. Tutti hanno vissuto questi sintomi: sono i segnali di un nuovo amore. E può arrivare a ogni età. Sbaglia chi...  CONTINUA

Farmaci senolitici per spostare indietro le lancette del corpo

Sono passati secoli da quando alchimisti e scienziati cercarono invano l’elisir di lunga vita, panacea universale per qualsiasi malattia. Oggi gli esperti che si occupano di studiare il processo di...  CONTINUA

Longevità, nei geni dei vermi il segreto per vivere fino a 500 anni

Gli scienziati del Mount Desert Island Biological Laboratory e del Buck Institute for Research on Aging, in collaborazione con l’università di Nanchino, hanno scoperto che nei vermi nematodi ‘C....  CONTINUA

Monteroni, i cent'anni di Antonietta

Compleanno da record per la signora Antonietta Mendrano che oggi taglia lo storico traguardo dei 100 anni. Nata a Novoli( Lecce )il 9 gennaio 1920, vive a Monteroni( Lecce) da mezzo secolo, ha...  CONTINUA

Anziani, mancano geriatri e posti letto in geriatria. Le società scientifiche: "Ministro e...

L’Italia è uno dei paesi più attempati del mondo. Ci sono 168,9 "over 65" ogni 100 giovani, fonte Rapporto Istat 2019. Una longevità che si accompagna a un aumento del numero assoluto di "over 75"...  CONTINUA

Chi beve te' vive piu' a lungo

Bere il tè almeno tre volte a settimana è legato a una vita più lunga e più sana, secondo uno studio pubblicato oggi sull'European Journal of Preventive Cardiology. "Il consumo abituale di tè è...  CONTINUA

Chi vive in modo sano a cinquant'anni ha dieci anni di vita in più

Non fumare, mantenere il giusto peso e fare attività fisica con regolarità a 50 anni aumenta l’aspettativa di vita e tiene lontane le malattie per dieci anni nelle donne e 7,6 per gli uomini....  CONTINUA

La storia di Rose Blumkin: regina del commercio al dettaglio

A Rose Blumkin il New YorkTime dedicò un articolo nel 1998 (Rose Blumkin, Retail Queen, Dies at 104); anno in cui passò a miglior vita all’età di 104 avendo smesso di lavorare solo l’anno prima....  CONTINUA

Cina: Rugao, la città con il record di 500 centenari

In Cina, la Commissione sanitaria nazionale ha rilevato un aumento dell'aspettativa di vita media di 2 anni fra il 2010 e il 2017 ( si è passati da 74 a 76 anni. Una delle conseguenze è che anche...  CONTINUA


Prima 47484950515253545556 Ultima