(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Queen Elizabeth rides horseback at 93

La Regina Elisabetta II è  conosciuta per il suo amore per i cavalli. Il suo primo cavallo, un pony delle Shetland, Le fu regalato quando aveva quattro anni. L'anno scorso, è stata fotografata a...  CONTINUA

Il laboratorio della longevità

Per avere un’idea di come sarebbe se l’invecchiamento lento diventasse veloce, si può andare all’AgeLab del Massachusetts Institute of Technology, a Cambridge, ed indossare Agnes, la “tuta da...  CONTINUA

Meno calorie, più autofagia: il segreto della longevità

Allo scienziato tedesco Guido Kroemer va il merito di aver scoperto la relazione tra restrizione calorica e autofagia, un processo strettamente correlato alla longevità. L’autofagia è il...  CONTINUA

In Emilia Romagna il primo Festival della Longevità: 16 incontri in 13 città

Tra poco più di un decennio, nel 2032, in Emilia-Romagna, gli over 65 saranno il 30% della popolazione regionale. Una ‘rivoluzione silenziosa’, legata all’aumento dell’aspettativa di vita, a cui...  CONTINUA

Correre ti allunga la vita

Uno studio effettuato da un team di ricercatori della Victoria University di Melbourne rivela che la corsa, a prescindere dal tempo che le si dedica e dall'intensità con cui si svolge, è collegata...  CONTINUA

Meno calorie e pasti distanti, ricetta di longevità del 'Nobel lombardo'

Meno cibo, più vita. Gli eccessi a tavola inibiscono l'autofagia, il più potente meccanismo anti-aging che esista nel nostro organismo,  in grado di riparare i danni cellulari,  rallentando così il...  CONTINUA

Il segreto della longevità è nella restrizione calorica

È Guido Kroemer, 58 anni, il vincitore della terza edizione del premio internazionale «Lombardia è Ricerca», promosso da Regione Lombardia e per il 2019 dedicato all’invecchiamento attivo. La...  CONTINUA

Come vivere a lungo e in salute grazie agli ormoni, ai geni e al sesso

Qual è il segreto degli ultracentenari di tutto il mondo? Sono molti gli scienziati che hanno tentato di rispondere a questa domanda. Che abbiano condotto i loro studi in Siberia, in Sardegna, in...  CONTINUA