(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Salute e terza età: la bici è lo strumento giusto per restare in forma

Salute e terza età: spesso ci si rapporta con l’invecchiamento con il classico stereotipo dell’anziano malato e sedentario, che limita i propri movimenti e la propria vitalità come fosse una scelta...  CONTINUA

Rest, la proteina della longevità

Da tempo la comunità medica si interroga sui segreti della longevità e del perché alcune persone, se non intere popolazioni, possano contare su un’aspettativa di vita più lunga di altre. Uno stile...  CONTINUA

Italia paese più longevo d’Europa, il 22,7% della popolazione è over 65. Ed è il più ricco

Va all’Italia il primato Europeo per la percentuale più alta di over 65. Lo evidenzia una ricerca di Censis-Tendercapital che indica con il 22,7% la percentuale stimata in questa d’età , con una...  CONTINUA

Invecchiamento e rischio di non autosufficienza

E’ stato pubblicato il 1° Rapporto Censis-Tendercapital sui buoni investimenti che analizza il fenomeno dell’invecchiamento in termini di silver economy con riferimento ai redditi, ai patrimoni, ai...  CONTINUA

L’ultimo respiro di Nanammal, la nonna dello yoga

Poco più di un mese fa aveva indicato la data della sua scomparsa alla sua famiglia, e si è sbagliata di soli 8 giorni. Tanto era a contatto con i suoi centri energetici e conosceva così bene il...  CONTINUA

Fontana: Premio Lombardia è Ricerca a favore di cittadini lombardi

Il Premio Internazionale “Lombardia è Ricerca” assegna un milione di euro alla migliore scoperta scientifica nell’ambito delle Scienze della Vita; quest’anno è dedicato all’Healthy Aging. La...  CONTINUA

A Milano sempre più ultracentenari. L’invecchiamento attivo è una risorsa

Centouno anni lui e cento lei, celebrati la settimana scorsa a Milano, sono insieme dal lontano 1941. Si tengono teneramente per mano mentre ripercorrono, con una lucidità sorprendente, le tappe...  CONTINUA

Gli italiani vivono sempre più a lungo Dal 2021 pensione a 67 anni e 1 mese

I dati rilasciati dall’Istat sulla speranza di vita spostano l'età della pensione di vecchiaia, che nel 2021 passerebbe a 67 anni e 1 mese, poiché risultano più positivi rispetto alle previsioni....  CONTINUA

L'uomo che difese la foresta Unesco. Compie cent'anni l'eroe degli alberi

Compirà 100 anni il prossimo 23 ottobre Fabio Clauser, il decano dei forestali italiani.E il  Parco nazionale delle Foreste casentinesi monte Falterona e Campigna, di cui è stato consigliere dal...  CONTINUA

La felicità è direttamente proporzionale alla longevità

Per misurare l'umore delle persone negli ultimi due secoli, i ricercatori della britannica University of Warwick hanno analizzato il linguaggio di libri e giornali degli ultimi duecento anni,...  CONTINUA


Prima 54555657585960616263 Ultima