(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Un italiano su tre è over 60. Calano i medici

La domanda sanitaria, fatta di prevenzione, diagnostica, cure ed assistenza è in continua crescita. Il 30% degli italiani, infatti, è over 60 e, per la prima volta nel 2018, questa fascia di...  CONTINUA

Neuroni troppo attivi accorciano la vita

Da una ricerca della Harvard University emerge che l’attivazione eccessiva dei neuroni può portare a una diminuzione della longevità.Gli studiosi hanno analizzato i meccanismi di attivazione e...  CONTINUA

Nato nel 1896, Swami Sivananda, è l’uomo più longevo al mondo

Si chiama Swami Sivananda ed è un monaco l'uomo più longevo al mondo. Secondo il suo passaporto sarebbe nato nel 1896. Le sue foto hanno fatto il giro del mondo e ora tutti si domandano quale...  CONTINUA

La luce blu degli schermi accelera l'invecchiamento

Cattive notizie per gli Internet-dipendenti e quanti non possono più vivere lontano da tablet e smartphone. L'esposizione prolungata alla luce blu, quella emanata dallo schermo di telefonino,...  CONTINUA

Scoperta una proteina del cervello che allunga la vita

Esiste una proteina del cervello che prolunga la durata della vita. Si chiama REST e rallenta il processo di invecchiamento sopprimendo l'eccessiva attività dei neuroni cerebrali. La scoperta è...  CONTINUA

Vecchiaia per principianti

Utilizzando un tono empatico e partecipe, l’autore affronta un tema sensibile non rinunciando al rigore della più seria divulgazione scientifica.L’Italia si contende con il Giappone il primato di...  CONTINUA

Diete di lunga vita a confronto

La dieta del Sol Levante, ricca di prodotti vegetali, può dare benefici paragonabili a quelli della dieta mediterranea. Tra i principali benefici rientrano una più alta aspettativa di vita (79 anni...  CONTINUA

Vivere più a lungo e in salute grazie a un patto tra generazioni

L’Osservatorio sugli stili alimentari e sulla dieta mediterranea della Comunità mondiale della Longevità (Cmdl) si arricchisce di una nuovo organismo, il Comitato intergenerazionale.Il compito a...  CONTINUA

La proteina della longevità che protegge il cervello

Se si vuole invecchiare in salute è bene ponderare le energie. Anche per quanto riguarda il nostro cervello. Infatti, l'attività dei neuroni svolgerebbe un importante ruolo nella...  CONTINUA


Prima 55565758596061626364 Ultima