(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I benefici della dieta giapponese su salute e longevità

Oltre alla dieta mediterranea c’è un nuovo certificato elisir di lunga vita e salute: quello giapponese. Che riduce le probabilità di incappare in un tumore alla prostata, aumenta l’aspettativa di...  CONTINUA

«Il cibo è la prima medicina, in cucina si fa terapia genica»

Barry Sears è l’inventore della dieta a zone, che lo ha reso forse il dietologo più famoso al mondo e che fa leva su di un bilanciamento degli alimenti: 40% di carboidrati (soprattutto verdure e...  CONTINUA

Elisir di lunga vita aumenta la longevità dei moscerini del 48%: attesi test sull’uomo

Un mix di tre farmaci è riuscito ad allungare la vita di alcuni moscerini della frutta del 48 percento. Si tratta di un risultato straordinario, poiché fino ad oggi in ricerche analoghe sulla...  CONTINUA

Neviano, cent'anni per Luisa

Un compleanno speciale a Neviano (Lecce): la signora Luisa Francone ha infatti raggiunto il traguardo dei cent'anni ed è stata festeggiata dall'amministrazione comunale, dai suoi concittadini e da...  CONTINUA

Morano Calabro (Cs) probabile Zona Blu

In questi giorni una troupe televisiva nordamericana, guidata dal regista Barry Brown, è in Calabria per realizzare un documentario sulla longevità nel mondo, ha visitato Morano e intervistato i...  CONTINUA

Non tutti credono ai supercentenari

La persona più vecchia che sia mai vissuta, è la francese Jeanne Calment, nata ad Arles nel 1875 e morta nella stessa città nel 1997, dopo una vita lunga 122 anni e 164 giorni. Nel 1986 divenne la...  CONTINUA

"Longevi, per scelta e per destino" Alla scoperta delle proteine che ci riparano

Nelle ultime ricerche sulla longevità è emersa l’importanza dell'epigenetica oltre che del DNA, portando in auge quindi il fattore ambiente. Sembra che in effetti sia la combinazione tra i due...  CONTINUA

Ottimismo elisir di lunga vita

Positivi, sorridenti, propositivi: avere questo atteggiamento nella vita porta inevitabilmente ad allungarla. Un maxi-studio condotto su un totale di quasi 230 mila individui evidenzia che...  CONTINUA


Prima 57585960616263646566 Ultima