(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Chi ama vive di più

L'amore ci fa vivere e invecchiare in salute. Sul tema la letteratura scientifica è ricca di studi. Uno dei più recenti sull'argomento risale a qualche giorno fa e proviene dalla Michigan State...  CONTINUA

Pulire casa non piace, ma allunga la vita

Non a tutti piace fare le pulizie. Eppure pulire casa è un’attività che comporta numerosi benefici, e non solo per l’ordine e l’igiene della propria abitazione. Parliamo dei benefici per la propria...  CONTINUA

Invecchiamento: una questione di genere

L’invecchiamento ha un sesso e non è paritario. È un dato di fatto che uomini e donne procedano lungo il corso della vita diversamente; se infatti esistono fattori di invecchiamento prettamente...  CONTINUA

Tecnologie e-health di monitoraggio per gli anziani: opportunità e sfide

Le tecnologie di monitoraggio digitale hanno apportato importanti benefici alla popolazione anziana, consentendo l’erogazione di servizi sanitari (anche di eccellenza) e lo svolgimento di attività...  CONTINUA

Al SANA di Bologna il super succo antiossidante

SANA 2019 è la fiera internazionale del biologico dal 6 al 9 settembre 2019 a Bologna. In questa occasione verrà presentato il supersucco antiossidante, made in Italy, naturale (non da...  CONTINUA

Se il naso ci aiuta a capire quanto vivremo

Sostenere che l’aspettativa di vita di una persona passi per la salute del suo naso può suonare come un azzardo. Eppure, negli ultimi anni, più di uno studio ha osservato come la perdita...  CONTINUA

A proposito di...alimentazione e salute

Con l’avanzare degli anni occorre modificare il proprio regime alimentare? Falsi miti e bufale da sfatare, relazione tra cibo e longevità.
  CONTINUA

Gli errori più comuni degli anziani che, alla guida, causano incidenti

Con l’avanzare dell’età aumenta anche la probabilità di causare incidenti. Per gli over 70, infatti, si accorciano gli intervalli per il rinnovo della patente: ogni tre dopo i 70, ogni due dopo gli...  CONTINUA

Vent’anni di vita sedentaria raddoppiano il rischio di morte precoce

Durante il congresso della European Society of Cardiology, gli esperti dell’Università di Trondheim hanno presentato i risultati di un nuovo studio sulla scarsa attività fisica. Dalla ricerca...  CONTINUA

La Regione: fondazione tutelerà il dna dei sardi

In relazione allo studio sui centenari dell'Ogliastra (NU), la regione sarda scende in campo a difesa del patrimonio genetico dei 14mila donatori ogliastrini finito nelle mani di una multinazionale...  CONTINUA


Prima 60616263646566676869 Ultima