(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sempre più over 50 al comando di aziende, 54mila su 94mila

L'Osservatorio per le PMI di Confartigianato Imprese Sardegna ha confrontato i dati del 2013-2018 di Union Camere-Infocamere. Dall'analisi è emerso un processo di invecchiamento del tessuto...  CONTINUA

Giappone: una persona su 4 alla guida dopo gli 80 anni

Una persona su quattro, tra gli ultra ottantenni in Giappone, continua a guidare: lo rivela un'indagine del governo, evidenziando come l'auto rimane il mezzo di trasporto privilegiato per le...  CONTINUA

La ricetta scientifica per la felicità: gli uomini devono sposarsi, le donne restare single

Il professore di Scienze Comportamentali presso la Economic School di Londra, Paul Dolan sostiene che le donne single e senza figli sono più felici e vivono più a lungo delle donne sposate e con...  CONTINUA

Invecchiamento e crescita economica

Abbiamo raggiunto un nuovo record nell’età media della popolazione che ha superato per la prima volta i 45 anni. Gli over 65 sono oggi, nel mondo, più dei bambini al di sotto dei 5 anni. Entro il...  CONTINUA

Per vivere più a lungo bastano 7.500 passi al giorno

Diecimila passi al giorno. La cifra è nata da una campagna pubblicitaria giapponese degli anni Sessanta. Nel tentativo di cavalcare l’entusiasmo delle Olimpiadi di Tokyo, un marchio iniziò a...  CONTINUA

Il segreto di una lunga vita? Avere uno scopo

Gli anziani che pensano di avere ancora uno scopo nella vita presentano una minore probabilità di morire per malattie cardiache, patologie circolatorie e digestive e maggiori probabilità di vivere...  CONTINUA

Dieta over 50: i cibi da bandire dalla tavola

Superati i 50 anni una dieta poco attenta rischia di compromettere, oltre ovviamente alla salute, anche il proprio peso forma. Ma non solo: alimenti sbagliati sono anche causa di una cattiva salute...  CONTINUA

Firenze, a 97 anni dona fegato per un trapianto

Un paziente di 97 anni, deceduto nei giorni scorsi a Firenze, ha donato il fegato a un sessantenne, da tempo in lista di attesa. E' accaduto a Firenze.La notizia è stata resa nota dall'Azienda...  CONTINUA

Donne più esposte al rischio di demenza senile e Alzheimer: non è solo a causa della longevità

Le funzioni cognitive presentano importanti differenze di genere e sono influenzate in maniera diversa dai processi patologici che portano allo sviluppo di demenza. Dall’età di 65 anni la...  CONTINUA


Prima 68697071727374757677 Ultima