(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Invecchiamento dignitoso: un obbligo umano, ma anche un'opportunità

Secondo dati Eurostat del 2015 nei decenni a venire la popolazione europea crescerà lentamente da 507 milioni di persone del 2013 a 526 milioni nel 2035. Questo fenomeno sarà accompagnato da un...  CONTINUA

Italia sempre più longeva (nonostante i vizi)

Continua ad aumentare l’aspettativa di vita degli italiani, con un’età media di 83,4 anni, con le donne a 85,6 e gli uomini a 81 anni. Cresce però anche il periodo in cui si convive con malattie...  CONTINUA

"Io giornalista a 103 anni cerco lo scoop"

Bruno Squarcia, quasi centoquattro anni su questa terra, un centinaio ben impressi nella mente, almeno novanta, i più importanti passati a guardarsi intorno e mettere nero su bianco, fatti,...  CONTINUA

Amici e parenti, un segreto della longevità degli italiani

"Essere isolati si associa allo stesso rischio di morte di noti fattori quali il fumo" - sostiene Lisa Berkman, epidemiologa presso la prestigiosa Harvard T.H. Chan School of Public Health a...  CONTINUA

Festeggia 105 anni spaccando la legna "per me è normale"

 A 105 anni spacca ancora la legna e si occupa del pollaio, Carmine Di Cesare, classe 1914, sembra non avvertire il peso di oltre un secolo di vita sulle spalle. A Pizzoferrato, Chieti,suo paese...  CONTINUA

La riscossa dei sessantenni

E' bastato che una bella parigina di 63 anni, Christine Lagarde, presidente del Fondo monetario, abbia alluso alla sua appagante felicità sessuale che i nostri "valorosi nonni" hanno salutato...  CONTINUA

Le 11o candeline di Carmela é la nonna record del Salento

Carmela Villani, con i suoi 110 anni compiuti  l'11 maggio scorso può vantare di  esser la donna più anziana della provincia di Lecce. Il primato regionale glielo "soffia" una foggiana che di...  CONTINUA

Salute, tra longevità, cura e big data. Le nuove sfide della sanità

Nel 2025 il 30% della popolazione sarà composta da 60enni e ultra 60enni. Circa 170 milioni di persone soffriranno di malattie degenerative e croniche. A Firenze dall’11 al 14 maggio, durante...  CONTINUA

The State of Ageing in 2019: Adding life to our years

Il rapporto fotografa l'invecchiamento di oggi e di domani, concentrandosi sulle aree che fanno la differenza sull’evoluzione della vita di quelli che verranno. Stiamo vivendo un cambiamento...  CONTINUA


Prima 70717273747576777879 Ultima