(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

I segreti per essere "forever young"

Di senolitici si è parlato solo negli ultimi anni, spesso nella formula “una mela al giorno toglie il medico di torno”, in quanto uno dei composti studiati si trova nelle mele. La Mayo Clinic...  CONTINUA

Lower pension, shorter life

Income and social status have an increasing effect on life expectancy in Germany. On average, men with very low retirement pay die five years earlier than those who are much better off. Poverty...  CONTINUA

Proteine tre volte al giorno per una vecchiaia più forte

Durante la terza età, consumare proteine tre volte al giorno potrebbe rafforzare i muscoli. Lo sostiene uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Clinical Nutrition dai ricercatori...  CONTINUA

Istat: Noi Italia 2019. Primi per indice di vecchiaia, ultimi per fecondità: i nuovi record italiani

E’ stato diffuso il rapporto Istat 2019 (Noi Italia). Fra i dati che fotografano la situazione italiana spicca il primo posto in cui ci collochiamo in Europa per indice di vecchiaia: 168,9 over 65...  CONTINUA

Istat: nuovo record per indice di vecchiaia, Italia prima in Ue

Non si ferma la crescita dell'indice di vecchiaia che al primo gennaio 2018 raggiunge quota 168,9: il rapporto tra gli anziani (65 anni e più) e i giovani (meno di 15 anni) registra così un nuovo...  CONTINUA

La realtà e i numeri

L'Istat, che delle statistiche italiane è la principale e più autorevole delle fonti, ha appena segnalato un aumento storico: dal 2015 ad oggi gli over 65 in Italia sono cresciuti di oltre mezzo...  CONTINUA

Anziani e depressione, il compito fondamentale del geriatra

L’importanza della figura del geriatra sta crescendo di pari passo al progressivo invecchiamento della popolazione. Più si allungano le aspettative di vita, più il valore di questi specialisti e i...  CONTINUA


Prima 73747576777879808182 Ultima