(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

www.invecchiamentoattivo.org

La Scuola della Longevità e dell’Invecchiamento Attivo ha lo scopo di formare gli operatori promotori della longevità e dell’invecchiamento attivo e informare coloro che sono interessati a questo...  CONTINUA

Nuovi neuroni nel cervello fino a 90 anni

Nuovi neuroni si sviluppano continuamente nel cervello umano in salute fino alla nona decade di vita. A scoprirlo è uno studio pubblicato online su 'Nature Medicine'. Secondo i ricercatori diretti...  CONTINUA

Frattura dell'anca, fattore determinante per la ripresa è l'età

L’età potrebbe influire sulle possibilità di tornare autonomi dopo aver subito una frattura dell’anca. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Orthopaedic Trauma dagli...  CONTINUA

La cugina della carota ci allungherà la vita

L’Angelica Keiskei, pianta nota in Giappone come “la foglia del domani”, della stessa famiglia della carota, possiede interessanti proprietà antinvecchiamento. Già nota per questa caratteristica...  CONTINUA

L’Europa è un Paese per vecchi. Ecco perché la Bce non riesce a far ripartire (da 10 anni)...

Gli analisti di Pimco ( team di esperti di macroeconomia) hanno elaborato uno studio per spiegare il parziale fallimento della Bce nel controllo dei livelli di inflazione dell'Eurozona. Esistono...  CONTINUA

Premio Prometeo all'artista 94enne Cano

La Comunità Mondiale della Longevità ha conferito il premio Prometeo all’artista 94enne Liliana Cano che, con i suoi colori e il suo estro, ha raccontato su tele e pannelli il suo mondo e quello...  CONTINUA

Il tempo vola mentre invecchiamo e finalmente sappiamo il perché

Il professor Adrian Bejan dell’Università Duke (Stati Uniti) ha proposto una nuova e affascinante teoria per spiegare la sensazione del tempo che “vola” mentre invecchiamo. Secondo lo studioso è...  CONTINUA

Rimani giovane con l'autoironia

Maria Beatrice Toro, psicoterapeuta, spiega che se ti schernisci un po' sposti l'orologio dell'età di diversi anni indietro, perché l'autoironia è un atteggiamento giovanile tipica dei ragazzi....  CONTINUA

Assistenza domiciliare privilegio per il 3% degli anziani

L’Italia si conferma un Paese sempre più di anziani, ma solo 3 su 100 hanno possibilità di avere l’assistenza domiciliare. Secondo i dati presentati in Regione Lombardia nell’incontro “La Babele...  CONTINUA

I problemi di salute di un 65enne? In Italia arrivano dieci anni dopo

Nel mondo l'invecchiamento e il peggioramento delle condizioni di salute non viaggiano alla stessa velocità. In alcuni Paesi un'età anagrafica avanzata nasconde uno stato di salute di una persona...  CONTINUA


Prima 75767778798081828384 Ultima