(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L’idea di un Paese migliore

La finalità dell’azione economica e sociale deve essere quella della ricchezza di senso e soddisfazione di vita, della generatività (come radice della felicità e capacità di rendere la propria...  CONTINUA

Midollo osseo: un alleato contro l’invecchiamento

Oggi in Europa i 65enni sono il 16%, diventeranno il 22% entro il 2031. Una percentuale che corrisponde a circa 137 milioni di persone. Il progressivo invecchiamento della popolazione è un fenomeno...  CONTINUA

Una giapponese di 116 anni è la persona più anziana del mondo

Si chiama Kane Tanaka, è nata il 2 gennaio 1903 ed è, secondo il Guinness World Record, con i suoi 116 anni e 67 giorni, la persona più anziana al mondo. Kane Tanaka ha ereditato il titolo di...  CONTINUA

La più vecchia donna al mondo ha spento 116 candeline

E’ giapponese la donna più anziana del mondo per il Guinness World Records. Kana Tanaka, 116 anni e 66 giorni, ha ricevuto il certificato del primato presso la casa di cura di Fukuoka dove vive....  CONTINUA

Ogni cuore conta, soprattutto se rallentato dallo scompenso cardiaco

Lo scompenso arriva di solito dopo il 65 anni, circa 200mila nuovi casi l’anno. Se curato in modo inadeguato non può essere governato e costringe a corse improvvise al Pronto Soccorso. Il cuore...  CONTINUA

Non è mai troppo tardi per cominciare a muoversi

Non è mai troppo tardi per mettersi in gioco. O, più semplicemente, per cominciare a svolgere un po' di attività fisica e beneficiare di tutti gli effetti positivi sulla nostra salute,...  CONTINUA

Dieta mediterranea «senza età»

La dieta mediterranea è indicata anche per chi non è più giovanissimo tanto che, secondo uno studio italiano pubblicato sul British Journal of Nutrition che ha riguardato oltre 5mila anziani nel...  CONTINUA

Il problema dell’Italia: fa sempre meno figli

Piero Angela, nella prefazione al libro intervista ("Italiani poca gente") di Marco Valerio Lo Prete al demografo Antonio Golini, sottolinea le difficoltà che si incontrano in Italia a richiamare...  CONTINUA

Un cervello giovane anche da anziani, curabili anche le lesioni cerebrali

Cervello sempre giovane, anche quando si è avanti con gli anni. La sperimentazione condotta per il momento sui topi dalla professoressa Ana Martin-Villalba e dai colleghi del Centro di ricerca...  CONTINUA

Dieta Mediterranea, Confagricoltura: nuovo riconoscimento da USA

Confagricoltura rende nota la classifica stilata dalla Us News and World Report (autorità mondiale nella consulenza ai consumatori), sulla base dei pareri di esperti sanitari indipendenti che hanno...  CONTINUA


Prima 76777879808182838485 Ultima