(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Scienziati giapponesi riescono a fermare l’invecchiamento

Un team di ricerca guidato da Tamotsu Yoshimori, professore di biologia cellulare dell’Università di Osaka, sarebbe riuscito a rallentare il processo d’invecchiamento anche negli uomini. Lo...  CONTINUA

Il rumore delle parole

Vittorino Andreoli mette in scena in queste sue nuove pagine un teatro della verità a tratti autobiografico. Smaschera i pregiudizi del nostro tempo, che considera la vecchiaia come l'età della...  CONTINUA

La donna che non invecchiava più

Un romanzo pieno di poesia e saggezza sull'ultimo vero tabù dei nostri tempi: la vecchiaia. Un inno appassionato alla forza e alla bellezza delle ragazze di ogni età. Ci sono donne che non...  CONTINUA

In una pianta giapponese la molecola di lunga vita

La rivista Nature Communications ha pubblicato una ricerca sulla scoperta di una nuova molecola anti-invecchiamento. Si trova nelle foglie di una pianta comune giapponese, l'angelica keiskei, della...  CONTINUA

«Vecchi sbagliati» si diventa da giovani

Anche se in Italia a 65 anni la speranza di vita è ancora di 20 anni, solo un terzo, di media, potrà essere vissuto senza limitazioni funzionali, due in meno rispetto alla media europea. Più...  CONTINUA

Campagna e dieta mediterranea, la ricetta della longevità

Nelle Marche ci sono oltre 126mila persone che hanno superato gli 80 anni. E soprattutto le donne si confermano ai primi posti per speranza di vita nella speciale classifica stilata dall’Istat al...  CONTINUA

Demografia, un’Italia senza futuro

L’Istat, nel report sugli Indicatori demografici, conferma la devitalizzazione profonda della demografia italiana: decremento della popolazione, anziani (longevi) in aumento, nascite che continuano...  CONTINUA

Oms, aumentano malattie mentali nel mondo

Devora Kestel, direttore del Dipartimento di Salute Mentale presso l'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), nella sua una relazione sulle "prospettive dell'Oms per il futuro della Salute...  CONTINUA


Prima 78798081828384858687 Ultima