(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il mondo va verso una pandemia di Parkinson

Il Journal of Parkinson's Disease  ha dedicato un supplemento speciale alla denuncia di una possibile epidemia di Parkinson dovuta all'invecchiamento della popolazione. Si prevede con un...  CONTINUA

Toscana, sempre più anziani muoiono in ospedale

I dati dell’Ars Toscana mostrano che sempre meno persone muoiono nell’intimità di una casa. A partire da queste statistiche, un ciclo di incontri di due mesi alla Fondazione Stensen di Firenze...  CONTINUA

Eurostat. Anni di vita in buona salute in Europa

I dati sul numero di anni di vita in buona salute diffusi dall’Eurostat rivelano che, nel 2016, nell’Unione europea (Ue) sono di 64,2 anni per le donne e 63,5 anni per gli uomini; corrispondono...  CONTINUA

A 97 anni ha il primo contratto con l’agenzia di moda: Iris Apfel è la modella più anziana del mondo

Chi ha detto che a una certa età bisogna smettere di inseguire i propri sogni? Iris Apfel ha dimostrato che non è mai troppo tardi per realizzarli. A 97 anni, infatti, ha firmato il suo primo...  CONTINUA

Colangite biliare primitiva, l'età incide sulla risposta al trattamento

Più il paziente è anziano, migliore è la risposta alla terapia. Un recente articolo pubblicato su Clinical Gastroenterology and Hepatology ha evidenziato che l’età più anziana tra i pazienti con...  CONTINUA

Romagna, terra delle super-nonne

Che sia, la Romagna, un paese per vecchi, in particolare la provincia di Forlì-Cesena? Partiamo da Guerina Amedei, nata a Meldola (Forlì- Cesena) il 31 gennaio 1906. La signora Guerina,ospite della...  CONTINUA

Italiani, sempre meno numerosi e sempre più longevi

Una nuova fotografia del nostro Paese è stata scattata dall'istat all'inizio di quest'anno, e l'immagine che ne risulta è quella di un'Italia con una popolazione omplessiva in calo e il colore dei...  CONTINUA

Bologna, Auser propone un assessore alla longevita’

Un assessorato alla longevità per il Comune di Bologna. E’ la provocazione lanciata  da Sergio Lodi, presidente dell’Auser di Bologna, in occasione della presentazione del libro “2032: idee per...  CONTINUA

Siamo più vecchi e cresce la spesa dei farmaci

Nel Salento tra il 2017 e il 2018 è aumentato l'indice di vecchiaia e quindi sono diminuiti i giovani e aumentati gli anziani. Gli over 64nni sono aumentati del 4,75 per cento pari a un numero di...  CONTINUA