(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Siena. La bellezza dell'azianità

La 50&Più provinciale di Siena ha celebrato "Le bellezze dell'anzianità". Il fasroso incontro si è tenuto presso il salone dell'Hotel Garden, alla presenza di centinaia di persone, comprese le...  CONTINUA

Il segreto della longevità per le donne? Essere più alte di 1,75 metri

Da una ricerca pubblicata sul Journal of Epidemiology & Community Health, coordinata dalla Scuola per l'oncologia e la biologia dello sviluppo di Maastricht, emerge che altezza e peso possono...  CONTINUA

Chi mangia tanti carboidrati vive più a lungo e meglio

Nelle isole di Okinawa (Giappone), ogni 100mila abitanti, si contano ben 68 centenari; dunque si vivrebbe mediamente più a lungo che in altre parti del Giappone. A sostenerlo una ricerca...  CONTINUA

Sanità: in Italia record di longevità, ma al Sud si vive un anno in meno

Longevità: l'Italia ha un’aspettativa di vita alla nascita di 85,6 anni per le donne e 81 per gli uomini. Lo rivela il quattordicesimo Rapporto Sanità del Crea-Università Tor Vergata di Roma.Il...  CONTINUA

Gli scienziati: "Così riusciamo a prevedere quanti anni vivrai sulla base del tuo Dna"

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Edimburgo (UK) ha studiato e analizzato il DNA di oltre mezzo milione di donatori del Regno Unito e ritengono di essere in grado di stabilire, con una...  CONTINUA

La Cina è una Paese per vecchi: crollo delle nascite nel 2018

La Cina invecchia e non cresce. Il dato si ripercuote sul prodotto interno lordo del Paese e preoccupa i mercati. Gli ultimi dati diffusi dall’Ufficio nazionale di statistica, rivelano che i nuovi...  CONTINUA

La ricetta della longevità in 50 punti

Quali sono i campanelli di allarme ai quali prestare attenzione per intercettare precocemente le principali patologie della terza età? Quali i grandi errori più comuni da evitare e quali gli...  CONTINUA

Invecchiare al proprio ritmo nelle comunità «amiche»

Il progetto Down Alzheimer Dementia (Dad), che ha dimostrato di rallentare il decadimento cognitivo degli adulti con disabilità intellettiva, viene applicato da anni presso il centro integrato «La...  CONTINUA

Giappone. Muore l’uomo più vecchio del mondo

E’ morto a 113 anni il giapponese Masazo Nonaka, l’uomo più anziano al mondo. Il suo record era stato riconosciuto l’anno scorso dal Guinness dei primati. Nonaka era nato il 35 luglio 1905 ad...  CONTINUA