(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Sei mesi di sport ringiovaniscono il cervello

Se con l’età diventiamo meno pazienti e per concentrarci facciamo più fatica di un tempo, non c’è da disperarsi. Secondo i risultati di una ricerca pubblicata su Neurology, bastano sei mesi di...  CONTINUA

Nel cromosoma X il segreto della longevità in rosa

Gli scienziati dell'University of California (San Francisco) si concentrano sulla genetica per spiegare la maggiore sopravvivenza media delle donne rispetto all’altro sesso. Assegnano un ruolo...  CONTINUA

Litigi di coppia elisir di lunga vita

Da uno studio dell'Università dell'Arizona, pubblicato su 'Journal of Psychosomatic Medicine', emerge che i litigi anche accesi nella coppia possono far vivere più a lungo. Il Daily Mail riporta...  CONTINUA

Memory training e attività fisica adattata: in Liguria al via i nuovi corsi

Proseguiranno anche nel 2019 i corsi di memory training e di attività fisica adattata (Afa) rivolti agli ultra 65enni. La giunta regionale della Liguria, su proposta della vicepresidente e...  CONTINUA

Se la pensione non allunga la vita

Andare in pensione prima, soprattutto negli uomini, aumenta il rischio di morte prematura, che può arrivare al 6,8% per ogni anno di anticipo. Questo il risultato di un grande lavoro di ricerca...  CONTINUA

Riapre scuola per "costruttori" longevità

Riapre i battenti in Sardegna la Scuola per i promotori di invecchiamento attivo e di successo.  Roberto Pili, presidente della Comunità Mondiale della Longevità lo ha annunciato specificando che...  CONTINUA

Farmaci, Silvio Garattini: «Sono diventati dei beni di consumo, ritornino ad essere degli...

Ai microfoni di Sanità Informazione il professore Garattini ha illustrato gli obiettivi di questo documento e i metodi più efficaci per l’aggiornamento del sistema che governa l’erogazione dei...  CONTINUA

L'età della gioia

«Noi ultrasessantacinquenni siamo più di 13 milioni in Italia ed è giunta l'ora di scoprire che abbiamo una nuova, meravigliosa libertà: il tempo. Sì, perché se ci prendiamo cura di noi stessi,...  CONTINUA

"Per invecchiare bene la prevenzione incomincia da bambini"

Occuparsi dell'invecchiamento spostando l'attenzione al periodo della vita che precede l’insorgenza dei primi sintomi della vecchiaia potrebbe rivoluzionare il modo in cui gestiamo la salute e gli...  CONTINUA

Centenari in forma, il segreto è nei telomeri

Da una ricerca americana ( Sothwestern Medical Center di Dallas) emerge che, nei centenari sani ( o high-performing), l ’attività della telomerasi è maggiore rispetto a quella dei centenari meno...  CONTINUA


Prima 86878889909192939495 Ultima