(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Olanda, un uomo esige una riduzione di età: “Non mi sento i miei 69 anni”

Emile Ratelband ha 69 anni e oggettivamente se li porta benissimo. La sua non è solo una sensazione personale: “Recentemente ho fatto un check-up completo e i medici hanno confermato che la mia età...  CONTINUA

Longevità, dipende meno del 10% dall’albero genealogico

Quali sono gli ingredienti segreti del leggendario elisir di lunga vita? La longevità è quasi del tutto indipendente dai nostri geni. Gli antenati influirebbero con una percentuale inferiore al 10%...  CONTINUA

Ok del Tar a limiti specifici per anziani

Il Tar (Tribunale amministrativo regionale) Piemonte, con  sentenza 1115/2018, ha stabilito che è legittimo imporre restrizioni alla guida anche se la visita per il rinnovo della patente ha esito...  CONTINUA

Longevità, i geni potrebbero pesare meno di quanto pensavamo

La matematica non inganna: la genetica potrebbe avere un impatto molto inferiore, rispetto a quanto ritenuto fino ad oggi, nel determinare la longevità dell’individuo. A svelarlo è uno...  CONTINUA

La nuova giapponesizzazione del XXI secolo: Society 5.0 e open innovation

Fra le società più avanzate in tema di sviluppo c’è il Giappone che ha varato di recente il suo progetto di Society 5.0. Con esso mira a costruire una società inclusiva attraverso un approccio...  CONTINUA

Invecchiamento, una ricerca ha identificato un nuovo marcatore

Uno studio condotto da Virginia Boccardi, ricercatrice presso la struttura complessa di Geriatria dell’Azienda ospedaliera di Perugia, ha permesso di identificare un nuovo marcatore...  CONTINUA

Fisetina, arma contro l'invecchiamento

Un flavonolo presente in molti alimenti di origine vegetale, chiamato fisetina, potrebbe rappresentare un valido alleato contro l’invecchiamento. Il dato emerge da uno studio della University of...  CONTINUA

Non autosufficienza: analisi e proposte per un nuovo modello di tutela

La possibilità di realizzare un efficace sistema di LTC anche senza incremento della spesa pubblica e a costi ragionevoli per i singoli non è un’utopia, ma richiede scelte precise da parte dei...  CONTINUA

Giappone, funerali troppo cari e urne cinerarie abbandonate. “Anziani soli e morti che nessuno...

Migliaia di urne cinerarie invadono le città giapponesi. A Fukuoka, nel sud del paese, ce ne sono quasi seimila. A Yokosuka sono così tante da aver occupato tutto lo spazio disponibile nell’ossario...  CONTINUA