(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Aspettativa di vita nel 2040: Italia al sesto posto nella classifica mondiale

I ricercatori del Institute for Health Metrics and Evaluation dell'Università di Washington hanno stilato la classifica sull'aspettativa di vita nel mondo al 2040. Dallo studio, pubblicato su The...  CONTINUA

Le sfide della medicina sull’invecchiamento. Incontri all’ospedale Galliera

L’Ospedale Galliera ha scelto da tempo che la sua attività di ricerca scientifica debba essere proprio “l’invecchiamento”. Esso va inteso sia come condizione sana e patologica della vecchiaia, sia...  CONTINUA

Spagna al top della longevità, Italia sesta. Ma la salute globale peggiora

La salute globale potrebbe peggiorare al punto da portare a un calo dell'aspettativa di vita in metà delle nazioni nel 2040. È emerso da uno studio su The Lancet, condotto all'università di...  CONTINUA

Megalopoli, ecco le sei città più grandi del mondo entro il 2030

Dal report “Megacities: Developing Country Domination,” condotto dalla società di ricerca Euromonitor International emerge che nel 2030 le più popolose megalopoli saranno Jakarta, Tokyo, Karachi,...  CONTINUA

In Italia oltre un over-65 su 5 individui, metà non in salute

Oltre una persona su 5 (23%) in Italia ha più di 65 anni, meno della metà è in salute, e la maggioranza prende tanti farmaci (il 90,3% delle donne e l'88,9% degli uomini ultra settantacinquenni)....  CONTINUA

Trento. Politiche per gli anziani: approvati gli obiettivi generali

La legge di riforma del welfare anziani della provincia di Trento è del novembre 2017. Il 12 ottobre 2018 la Giunta provinciale ha approvato in via definitiva, gli obiettivi generali in materia...  CONTINUA

Tumori negli over 65: il fisico può reggere operazioni e farmaci

Ogni giorno in Italia si diagnosticano circa mille nuovi casi di tumore: la metà in persone sopra i 65 anni d’età che, se all’anagrafe possono essere catalogate come anziane, spesso hanno...  CONTINUA

Nonno Luigi spegne 100 candeline: auguri!

Una torta con 100 candeline per festeggiare un secolo di vita di nonno Luigi. Accade a Casarano (Lecce) dove la sua famiglia, insieme al Primo Cittadino hanno deciso di fare i festeggiamenti in...  CONTINUA

Il Giappone e la “carica” degli ultra-centenari

I centenari che vivono in Giappone hanno toccato quota 69.785. Tra questi a farla da padrone sono le donne che rappresentano ben l’88,1% del totale. Si difendono anche gli uomini poiché il numero...  CONTINUA

Nel 2050 il 47% degli italiani saranno anziani. Dal 1977 diminuiti i figli

Dal Rapporto 2018 sull’economia dell’immigrazione “Prospettive di integrazione in un’Italia che invecchia” della Fondazione Leone Moressa, emerge che fra 32 anni, la popolazione italiana non...  CONTINUA


Prima 9596979899100101102103104 Ultima