(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Intestino, ormoni e colesterolo. La dieta modifica la struttura cellulare

Uno studio della Carnegie Institution for Science, pubblicato sulla rivista Developmental Cell, ha indagato su come gli alimenti influenzano le funzioni intestinali. Ne è emerso che ciò che...  CONTINUA

«Leggere oscillazioni, ma in Italia la vita si allunga»

Continua in Italia il processo di allungamento dell’età media. Dopo i dati negativi del 2015, quando ci fu un alto picco di mortalità, la speranza di vita nel nostro Paese ha raggiunto un livello...  CONTINUA

Invecchiamento e Long Term Care: quali strategie per il futuro?

Disegnare insieme innovative soluzioni per l’assistenza sul lungo periodo delle persone anziane non autosufficienti. È questo lo scopo del confronto pubblico con tutti gli attori che si occupano di...  CONTINUA

Università di Varsavia: dieta anti-infiammatoria è il segreto della longevità

Un team internazionale ha scoperto che questo regime dietetico aumenta l'aspettativa di vita. I ricercatori, coordinati da Joanna Kaluza, docente presso il Dipartimento di nutrizione umana...  CONTINUA

Lunga vita al pancrazio

George Gonis, maestro di pancrazio - un’arte marziale che si può definire il "karate degli antichi greci" -  classe 1928, americano, è stato recentemente celebrato dal New York Times per i suoi...  CONTINUA

I benefici. Equilibrio ed elasticità

George Gonis insegna il pancrazio, una sorta di arte marziale praticata dagli antichi Greci negli Stati Uniti. Il suo amico ed allievo Kirk Daffner, direttore del centro per la Medicina della mente...  CONTINUA

I giapponesi invecchiano sempre di più: il 28% ha più di 65 anni

I dati del governo nipponico confermano il primato mondiale della popolazione anziana giapponese con l’arrivo alla terza età della generazione dei baby-boomers (i nati fra il 1945 e il 1964). Sulla...  CONTINUA

L’Italia invecchia. In 27 anni gli anziani sono raddoppiati

Il confronto fra gli ultimi dati dell'Istat e quelli raccolti nel Censimento del 1991 mostra come in Italia in meno di 30 anni siano raddoppiati gli anziani, quadruplicati i divorzi e siano...  CONTINUA

Ue: Eurostat, aspettativa di vita 83,6 anni per donne e 78,2 tra gli uomini

L'Eurostat (Ufficio di statistica dell'Unione europea) ha pubblicato l'edizione 2018 del suo annuario regionale. Dieci le regioni europee con la più alta speranza di vita per le donne: sei in...  CONTINUA

Eurostat, Italia seconda in Ue per longevità, record di uomini

E’ l’Italia il secondo Paese in Europa dove si vive di più, in media 83,4 anni, e Trento e Bolzano con, rispettivamente, un’aspettativa di vita di 84,3 e 84,1 anni, sono ai vertici in Italia e in...  CONTINUA


Prima 9899100101102103104105106107 Ultima