(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Ferie lunghe allungano anche la vita

Secondo uno studio finlandese chi prende più di tre settimane di ferie all'anno riduce in maniera significativa il rischio di morte. La ricerca ha dimostrato che le vacanze possono avere un potente...  CONTINUA

Longevi si diventa. A tavola

Valter Longo, ricercatore italiano conosciuto in tutto il mondo per la sua "Dieta della longevità", ha scoperto che gli zuccheri attivano i geni dell'invecchiamento Ras e PKal e ha incrinato il...  CONTINUA

Vacanze toccasana, più di 3 settimane allungano la vita

Da uno studio finlandese che sarà presentato al Congresso della Società Europea di Cardiologia emerge che lo stop dal lavoro per più di tre settimane l'anno si associa a un minor rischio di morte...  CONTINUA

Dieta Low Carb? Macché! Togliere i carboidrati riduce la durata della vita

Secondo un recentissimo studio pubblicato su The Lancet Public Health, pochi carboidrati nella dieta, potrebbero mettere a serio rischio il nostro organismo. A suggerirlo sono stati alcuni...  CONTINUA

Progetto longevità, una favola in sardo e in italiano per combattere l’età

“La mente se adeguatamente sollecitata può non invecchiare" a dirlo il medico e ricercatore Roberto Pili, a Pula a Casa Frau, alla presentazione di Fidelidade: favola bilingue, in italiano e...  CONTINUA

Aspettativa di vita: in Toscana è superiore alla media nazionale ed europea

In Toscana la speranza di vita alla nascita per i maschi si avvicina, nel 2017, a 82 anni e per le femmine a 86 anni ed è prevista in aumento sia per i maschi (86,9 anni), ma soprattutto per...  CONTINUA

Più longevi e in salute, a Firenze si vive di più

La Asl Toscana centro, con una nota, comunica che è in crescita l'aspettativa di vita per i residenti nell'area centrale della Regione. Nell'area compresa tra Empoli, Firenze, Pistoia e Prato, ...  CONTINUA

Zoppè, in Veneto il paese dove gli over 65 sono maggioranza (e non c’è una farmacia: ma nessuno...

Zoppé di Cadore, Belluno, a 1461 metri sul livello del mare. Oggi 229 abitanti, a fronte dei 692 nel 1901. Superficie pari a 4,33 chilometri quadri, per una densità media di 52 abitanti a...  CONTINUA

Il diritto di invecchiare a casa propria

Si è svolta questa mattina a Roma, presso la Sala delle Regioni Spi-Cgil, la presentazione della ricerca  curata da Claudio Falasca e promossa da Spi-Cgil e Auser Nazionale  “Problemi e...  CONTINUA

Simposio ad Ascea: “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute”

Si è tenuto mercoledì 1 agosto ad Ascea (Salerno), l'incontro “Alla ricerca di un invecchiamento in buona salute” come la longevità e la buona salute dei cilentani. Nel corso dell'incontro sono...  CONTINUA


Prima 101102103104105106107108109110 Ultima