(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Anziani, nel 2028 il 27,5% dei marchigiani

Al 1°gennaio 2018 si stima che gli over 65 anni, nelle Marche, abbiano superato il 24,5% della popolazione collocando la regione al sesto posto in Italia. Tale incidenza si ripercuote sull’indice...  CONTINUA

Una dieta ricca di pesce allunga la vita

Seguire una dieta ricca di pesce potrebbe allungare la vita. Lo suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Internal Medicine da un gruppo di ricerca internazionale guidato dagli...  CONTINUA

Studiare allunga la vita

Da uno studio condotto dal'International Institute for Applied System Analysis (IIAS) di Laxenburg, in Austria, emerge che il livello di istruzione fornisce importanti informazioni sulla longevità...  CONTINUA

Diventare longevi: come guadagnare 10 anni (o forse più)

Se da una parte è vero che l'aspettativa di vita in molti Paesi del mondo si sta progressivamente allungando, dal'altra, secondo alcuni ricercatori di Harvad, non tutti ne stanno traendo beneficio...  CONTINUA

Esercizio fisico. Una vacanza di lunga vita

Per massimizzare i benefici delle vacanze bisogna fare esercizi fisici al sole (naturalmente non nella ore più calde). Così la vitamina D può agire la meglio anche sui muscoli, oltreché sulle...  CONTINUA

Niente più rughe e caduta di capelli: la scienza ferma l’invecchiamento

Rughe che si accentuano, capelli che recedono e poi cadono. Inesorabilmente. Sintomi inevitabili del tempo che scorre, contro cui oggi creme antiaging e lozioni anti-caduta possono poco o nulla. Ma...  CONTINUA

Vivere fino a 122 anni. “Non sarà un’eccezione”

Fino ad ottant’anni il rischio di mortalità cresce esponenzialmente e a velocità costante, dopo decelera e, superati i centocinque anni, la curva della mortalità si ferma. Ciò non significa che...  CONTINUA

Ricercare l’immortalità tra genetica e algoritmi

Grazie alle tante scoperte mediche, la medicina è riuscita nel XX secolo a tenere sotto controllo tante malattie degenerative e, complice l’accesso a cure mediche gratuite per gran parte della...  CONTINUA

Riduzione dell’Esclusione Sociale in Età Anziana in Europa

L’evento è organizzato dal network per la “Riduzione dell’Esclusione Sociale in Età Anziana in Europa”(ROSEnet, Azione COST CA 15122: www.rosenetcost.com), in collaborazione con il Centro Ricerche...  CONTINUA

10 cibi antiossidanti per proteggerci dalla vecchiaia

Lo avrete sentito un milione di volte, ma è sempre bene ribadirlo. Il modo migliore per stare bene è mangiare una grande varietà di cibi ricchi di vitamine e altri nutrienti. Ricordate, però, che...  CONTINUA


Prima 102103104105106107108109110111 Ultima