(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Più pesce nella dieta, è l'elisir di lunga vita

Pesce, omega-3 e cuore. Un tris che ormai conosciamo bene, per gli effetti protettivi di questo alimento nel ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. Ma sembra proprio che i suoi...  CONTINUA

Alleviare la solitudine: la sfida del futuro per migliorare la vita degli anziani

"La vecchiaia è per se stessa una malattia", sentenziava lo scrittore latino Terenzio Afro nel 160 a. C. Viviamo in un’epoca di giovinezza ostentata nella quale anche la pubblicità tenta di...  CONTINUA

I portoghesi invecchiano peggio degli altri europei, bassi livelli di salute

Lo studio DO-Health ha coinvolto più di 50 ricercatori di sette centri universitari europei e ha approfondito il tema dei livelli di salute con i quali si invecchia in Europa. L'indagine ha preso...  CONTINUA

A New York tutto il buono della Calabria

Al Summer Fancy Food Show 2018 di New York, la Regione Calabria ha presentato i benefici di una cucina unica al mondo. La dieta mediterranea, e la cucina calabrese in particolare, sono infatti...  CONTINUA

Long-Term Care Three - Gli Stati Generali dell’assistenza lungo termine

L’11 e 12 luglio scorsi si sono svolti a Roma, presso il Ministero della Salute, gli Stati generali dell’assistenza a lungo termine. Al centro la seconda parte dell’indagine sul sistema di...  CONTINUA

Cani fondamentali per il movimento dell’anziano

I cani rappresentano una risorsa irrinunciabile per il benessere dell’anziano. Da tempo numerosi studi hanno confermato l’utilità di accudire un amico a quattro zampe, purché non eccessivamente...  CONTINUA

Esame del sangue dirà quanto vivremo

Il tema è di quelli difficili da affrontare, tra chi scaramanticamente non vorrebbe mai sapere e chi invece pretende di tenere tutta la sua vita sotto controllo, data di morte compresa. Stabilire...  CONTINUA

La 106enne Luisa Zappitelli regina del Raduno nazionale Vespa club

La nonna dei record in sella alla sua due ruote protagonista della tradizionale due giorni a Città di Castello, tour  in omaggio al Barone Franchetti. "Nonna" Luisa non finisce mai di...  CONTINUA

Farmaci, Rapporto AIFA: cresce consumo, i cardiovascolari i più richiesti

I farmaci più richiesti dagli italiani sono quelli cardiovascolari. Questo uno dei risultati del monitoraggio della spesa farmaceutica nazionale riportati dal Rapporto Nazionale sull’uso dei...  CONTINUA

Abita in Puglia la donna più longeva d'Europa: nonna Peppa ha 115 anni

Classe 1903. Si chiama Peppa ed è la terza donna più anziana al mondo dopo le giapponesi Chiyo Miyako (di 117 anni) e Kane Tanaka (115 anni). Nata in provincia di Foggia ha conquistato il...  CONTINUA


Prima 103104105106107108109110111112 Ultima