(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il fattore Y che fa vivere meno i maschi. Si svelano i misteri di un cromosoma chiave

La progressiva scomparsa del cromosoma Y con l'avanzare dell'età, spiega la differenza nella longevità con le donne e sarebbe anche alla base dell'insorgere di una serie di gravi malattie. Recenti...  CONTINUA

Ricerca: chi è religioso vive 4 anni in più, studio sui necrologi

Una indagine, pubblicata online sulla rivista 'Social Psychological and Personality Science'ha  rivelato che, le persone con un'affiliazione religiosa di qualsiasi tipo, possono vantare un vita...  CONTINUA

La proteina che allunga la vita

La mutazione di una proteina cruciale nei processi di riciclo cellulare riesce ad allungare la vita ai topi, facendoli invecchiare molto più lentamente e mantenendoli anche in buona salute. La...  CONTINUA

Longevità: dieta sarda studiata a Minsk

Si è intensificata la collaborazione scientifica tra Sardegna e Bielorussia, con un ciclo di conferenze per diffondere in Bielorussia la cultura dell'invecchiamento attivo “made in Sardinia”. Parte...  CONTINUA

I 5 fattori che ci allungano la vita

Uno studio apparso su Circulation a firma di Frank Hu della Harvard T.H. Chan School of Public Health di Boston, spiega che   la prevenzione, attraverso la dieta e le modifiche dello stile di...  CONTINUA

Ancona, un expo meeting dedicato all’invecchiamento e alla longevità’

La Fondazione Marche organizza ad Ancona, dal 21 al 23 giugno 2018, un convegno a valenza internazionale sul tema dell’innovazione legata all’anzianità. Il contesto è quello dell’aumento in media...  CONTINUA

Firenze, la longevità si conquista

Non è solo buona sorte o il risultato del progresso scientifico, una vita lunga e in buona salute è e resterà una conquista personale. La prevenzione può essere una buona alleata proteggendo la...  CONTINUA

OMS: la Cina supera gli USA per aspettativa di vita senza gravi malattie

Con due mesi in più, la Cina supera gli USA in fatto di aspettativa di vita sana. Nonostante, dunque, gli americani vivano più a lungo in assoluto rispetto ai cinesi, con 78,5 anni di aspettativa...  CONTINUA


Prima 106107108109110111112113114115 Ultima