(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Nonno a chi? I vecchietti terribili del calcio mondiale

Lamberto Boranga alla veneranda età di settantacinque anni torna in un campo di Terza Categoria. Ma non è l’unico calciatore ad aver giocato a un’età in cui di solito gli scarpini sono appesi al...  CONTINUA

In modo giusto, la narrazione nelle cure di fine vita

Gli scenari demografici, epidemiologici, culturali nei confronti della fine della vita stanno rapidamente cambiando. L’aspettativa di vita degli abitanti dei paesi ad elevato sviluppo economico è...  CONTINUA

5 regole per vivere 12 anni in più

Vuoi allungare la tua vita? Un nuovo studio suggerisce che aderire a queste 5 buone abitudini in media gli uomini possono vivere 12,2 anni più a lungo, le donne 14. La buona notizia è che funziona...  CONTINUA

Salute, le cinque regole che fanno vivere fino a cent'anni

Uno studio condotto dall'Harvard T.H. Chan School of Public Health e pubblicato su 'Circulation' fissa cinque regole che, se praticate con dedizione e attenzione, possono allungare la vita di oltre...  CONTINUA

Istat: NOI ITALIA 2018. Indice di vecchiaia: l' Italia supera la Germania e va al primo posto in...

L’Istat ha pubblicato “NOI ITALIA 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”. Contiene 100 indicatori statistici che vanno dall’economia alla cultura, al mercato del lavoro, alle...  CONTINUA

La cultura allunga la vita, altro che i soldi

Quando i paesi si sviluppano dal punto di vista economico, le persone vivono di più. In realtà quello che permette alle persone di vivere di più - dati alla mano - è il livello di istruzione, non...  CONTINUA

Come fa bene lo shopping!

Tra gli over 65 che si dedicano a questa salubre attività 6 giorni su 7 il tasso di mortalità è inferiore del 28% rispetto a chi sceglie di vestire come l'ann0 o il decennio prima. Comprare abiti,...  CONTINUA

Gli anziani sempre più longevi, cambiano anche le loro esigenze

L'aspettativa di vita aumenta ancora sia per gli uomini che per le donne. Un quadro che segna un cambiamento della società nella quale il ruolo dei nonni è in profonda mutazione. Purtroppo si deve...  CONTINUA