(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Si vive di più, ma da malati. Silvio Garattini: «Qualità di vita degli anziani italiani è tra le...

Silvio Garattini, Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, si è espresso in merito alla situazione dell’aspettativa di vita in Italia, a confronto con gli altri...  CONTINUA

Scoperti i geni della longevità nei mammiferi

Confrontando i dati genetici di 17 specie di roditori, sotto attivando 250 geni degli animali longevi e al contrario, sovra attivandoli in quelli con un ciclo di vita più breve, i ricercatori...  CONTINUA

Figli adulti, cosa si è obbligati a fare (e cosa no)

La Corte di Cassazione si è pronunciata spesso sull'obbligo di mantenimento a carico dei genitori nei confronti di figli adulti. In linea di massima finché il figlio studia, non gli può essere...  CONTINUA

Si vive di più, ma da malati. Silvio Garattini: «Qualità di vita degli anziani italiani è tra le...

«Cattiva qualità è data da accumulo malattie. Siamo impreparati alla polimorbidità, bisognerebbe insegnare ‘polipatologia’». Il Direttore dell’Istituto Mario Negri di Milano dà la sua ricetta per...  CONTINUA

Tour d'horizon de la perception des ainés dans le monde

La Federazione de l'àide à  domicile (FNAAFP/CSF) ha realizzato un interessante studio sulla percezione dell'anziano nel mondo. L'invecchiamento della popolazione è infatti  riconosciuto come...  CONTINUA

Così il coraggio fa vivere più di cent'anni

Il Paese del Sol Levante è la nazione dove ci sono più centenari, nel 2015 erano 65mila. La giornalista giapponese Junko Tahakashi ha cercato di carpirne i segreti nel libro Il segreto della...  CONTINUA

Il digiuno di lunga vita

Negli ultimi anni sempre più studi hanno indicato nella restrizione calorica uno degli elementi che permette di rallentare i processi di invecchiamento e, di conseguenza, di vivere meglio e più a...  CONTINUA

In Usa i 60enni invecchiano più lentamente, merito stile di vita

Uno studio dell'University of Southern California, pubblicato sulla rivista Demography, ha analizzato i dati  di più di 21.500 persone  under 80 con l'obiettivo di determinare la loro età...  CONTINUA

Nutrizione e invecchiamento cerebrale: una visione integrata

«Mens sana in corpore sano», dicevano i latini. Un’antica saggezza ormai confermata dalla scienza: gli stili di vita, prima fra tutti l’alimentazione, hanno un grande impatto sul mantenimento di...  CONTINUA

La dieta ideale per gli anni d’argento

Gli italiani si sentono così, più arzilli e in gamba rispetto alla loro data di nascita, e non avvertono il peso della loro età, quando questa si aggira tra i 65 e i 74 anni. Una sensazione...  CONTINUA


Prima 115116117118119120121122123124 Ultima