(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

L'arte di vivere a lungo. Per ringiovanire, per non invecchiare, per vivere meglio

Nella vita di ognuno giunge il momento in cui dovrà affrontare una nuova esplorazione di sé, alla scoperta di un sistema di valori che diano un diverso significato alla propria esistenza. Vivere...  CONTINUA

Con la cinepresa alla ricerca della longevità

Costa Rica, Sardegna e Giappone: questo il percorso seguito dal regista argentino Victor Cruz per la realizzazione del suo film, presentato inizialmente all'ultimo Trieste Film Festival col titolo...  CONTINUA

L'elisir che ringiovanisce i vasi sanguigni

Secondo i risultati ottenuti da un gruppo di ricerca del Massachusetts Institute of Technology (Mit) pubblicati sulla rivista Cell, un composto basato sulle sirtuine, (classe di proteine che...  CONTINUA

Ad Ancona il primo expo meeting dedicato alle innovazioni per la longevità

Dal 21 al 23 giugno, presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, si svolgerà “Expo-Meeting Innov-Aging”, un evento che mira a cogliere le opportunità di sviluppo, crescita economica e sociale che...  CONTINUA

Il metodo Ikigai. I segreti della filosofia giapponese per una vita lunga e felice

Un manuale semplice, nello stesso tempo pratico e poetico, per scoprire i segreti di longevità della filosofia giapponese e per imparare ad applicarli alla nostra vita. Sull’isola giapponese di...  CONTINUA

Ventun giorni per rinascere

Gli autori propongono ai lettori un cammino di tre settimane che li renderà più giovani, più sani, più longevi, più gioiosi. Il percorso è stato messo a punto da Franco Berrino, noto medico ed...  CONTINUA

La dieta degli ultracentenari

Che cosa mettono nel piatto i centenari? Ogni loro pasto è composto in media dal 70% di vegetali (di cui però solo il 20% è frutta perché contiene molti zuccheri) e per il 30% di proteine magre, il...  CONTINUA

Bologna: parlare ai giovani, le nuove sfide della terza età

“Realtà e sfide della terza età” (23 marzo, Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” - Quartiere Borgo Panigale-Reno, Bologna) vuole parlare dell'argomento, coinvolgendo giovani e meno giovani nel...  CONTINUA

Campa cent'anni con molta verdura e un po' di vino rosso

Gli esperti dell'Associazione italiana grastroenterologi ed endoscopisti ospedalieri (Aigo), partendo dalle ultime meta-analisi sulle abitudini dei “supernonni” (Grandi vecchi), spiegano quale...  CONTINUA

Il segreto di lunga vita dei centenari: molta verdura e un poco di vino rosso

Cosa mangiare per vivere più di cent'anni? Può aiutare mettere nel piatto in media un 70% di vegetali (di cui però solo il 20% è frutta perché contiene molti zuccheri) e un 30% di proteine magre,...  CONTINUA


Prima 117118119120121122123124125126 Ultima