(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La carica degli ultra90enni

Non è un paese per giovani, l'isola dei centenari: nel 2065 più over 85 e meno bambini. Nel giro di quarant'anni l'isola potrebbe diventare una terra popolata da migliaia e migliaia di centenari....  CONTINUA

Vieillir debout même en Ehpad a inventer!

La nuova giornata di scioperi dei professionisti della cura degli anziani, in Francia, ha messo in luce i ritardi e le carenze di sostegno per la vecchiaia. E, dal momento che da 15 anni è...  CONTINUA

"Longevità attiva" il progetto per sostenere gli anziani

Nella sala adiacente la stazione ferroviaria di Cupra Marittima (AP), si è svolto il meeting sulla "Longevità attiva", progetto portato avanti ormai da alcuni anni da Gabriella e suo figlio Matteo,...  CONTINUA

Il digiuno che fa bene al cervello

Seguire un’alimentazione povera di grassi e caratterizzata da un basso apporto calorico potrebbe rallentare l’invecchiamento cerebrale. Lo suggerisce una ricerca pubblicata sulla rivista Frontiers...  CONTINUA

Il segreto della longevità. Il metodo giapponese per vivere 100 anni

L'attenzione e la passione per tutto ciò che arriva dal Giappone (dal sushi ai metodi di riordino) oggi sono più vive che mai. Ma l'insegnamento più importante che possiamo trarre dalla terra del...  CONTINUA

Lo sport e la vecchiaia: 80enni con marcatori del sangue tipici dei 20enni

L'attività fisica fa bene a qualunque età, ma nel caso delle persone più anziane è un vero e proprio elisir di giovinezza, perché difende l'organismo dall'insorgere delle infezioni. «Se l'esercizio...  CONTINUA

Innovazioni per la longevità al meeting di Ancona

Fondazione Marche ha promosso, per il 21-23 giugno prossimi, la realizzazione dell’ evento ‘Expo-Meeting Innov-Aging’ per la valorizzazione di proposte e soluzioni sul tema della longevità....  CONTINUA

“Bendessere” e nutraceutica nella longevità

Il tema della longevità è stato affrontato dai massimi esperti internazionali nella conferenza “Longevity: the Way of Being”, organizzata dall’Università di Padova nei giorni scorsi in...  CONTINUA

A 80 anni come ventenni: ecco come fare

Una importante ricerca inglese dimostra come sia possibile avere un sistema immunitaria da ragazzi anche quando si è molto anziani. Fare tanta attività fisica quando si è molto anziani può impedire...  CONTINUA

Per vivere di più, dobbiamo vivere smart

Tutto, o quasi, nella nostra longevità dipende proprio da noi. certo, oltre all'età, esistono fattori genetici che ci predispongono o meno a certe patologie, ma tutto il resto - circostanze...  CONTINUA


Prima 118119120121122123124125126127 Ultima