(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

La sfida è demografica, in palio il futuro "Archiviamo il conflitto tra generazioni"

De Palo Gianluigi

Avvenire, 07/09/2023

Per affrontare le sfide demografiche e garantire un futuro sostenibile l'Italai deve agire in un clima di solidarietà intergenerazionale, dove ciascuna generazione contribuisca al benessere...  CONTINUA

La fragilità degli anziani

Cavazza Gabriele, Malvi Cristina

2014, Maggioli Editore

Questo libro racconta un progetto sperimentale realizzato a Bologna. Si propone di formulare una definizione di fragilità che tenga conto di queste molteplici sfaccettature, di essere uno strumento...  CONTINUA

Una rete per l’Alzheimer»: l’ultimo saggio di Flavia Franzoni

Michaela Romagnoli

Corriere della sera buone notizie, 05/09/2023

Le Comunità devono essere aiutate a essere competenti, a superare lo stigma». Sono le parole di Flavia Franzoni, moglie dell’ex premier Romano Prodi, scomparsa per un malore lo scorso 13 giugno. Lo...  CONTINUA

Prostate cancer ‘becoming a disease of the under-50s’- Il cancro alla prostata “diventa una...

Searles Michael

The Daily Telegraph, 06/09/2023

I ricercatori hanno scoperto che i casi di cancro alla prostata tra le persone sotto i 50 anni erano aumentati di tre volte tra il 1990 e il 2019: il secondo aumento più forte di qualsiasi cancro,...  CONTINUA

Care homes say robot pets help residents with dementia - Gli animali robot aiutano i pazienti con...

Booth Robert

The Guardian, 02/09/2023

Per gli operatori sanitari della casa di cura Oak Manor nel Bedfordshire, in Inghilterra, i robot con forma di animale domestico possono aiutare i pazienti affetti da demenza. Socializzando con...  CONTINUA

Il giorno per ricordare chi non può più farlo

Massi Carla

Il Messaggero, 08/09/2023

Giovedì 21 settembre è la Giornata mondiale dedicata all’Alzheimer. Per l'occasione i monumenti saranno illuminati di viola e ricordare che questa giornata mondiale è dedicata alla malattia di...  CONTINUA

Prevenire il ricovero con le case della comunità

Franzoni Flavia

La Stampa, 03/09/2023

Le case della comunità possono costituire il primo collegamento con i servizi specialistici, che comunque rimangono essenziali e che riconoscono che le demenze e l'Alzheimer sono una patologia...  CONTINUA

Fondi pensione, linee garantite costose e che rendono poco

V. D'A.

Il Sole, 01/09/2023

Costano tanto e rendono poco. Sono le linee garantite dei fondi pensione complementari italiani. Uno speciale comparto di investimento della previdenza integrativa che forse andrebbe profondamente...  CONTINUA

Il governo affossa Opzione Donna e prova a dirottarla nell'Ape Sociale

Conte Valentina

La Repubblica, 24/08/2023

Addio Opzione Donna. L’anticipo pensionistico al femminile, introdotto dalla legge Maroni nel 2004 per aiutare le lavoratrici ad anticipare la pensione, è al suo ultimo anno di vita. Unico esempio...  CONTINUA

Fare cassa sulle pensioni. Freno all'indicizzazione degli assegni più alti

Conte Valentina

La Repubblica, 29/08/2023

Nel 2022 la decisione di rivalutare solo in parte le pensioni rispetto all'inflazione tagliò via dalla spesa previdenziale 10 miliardi in tre anni e quasi 37 miliardi nel decennio. Una mossa che...  CONTINUA