(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Napoli, un primato poco invidiabile

Rondini Laura

27/02/2018

Secondo il presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi,  la zona peggiore in cui nascere in Europa è l’area metropolitana di Napoli. Rispetto alle zone europee, e alle...  CONTINUA

Avere figli fa invecchiare di 11 anni: la scoperta shock che preoccupa le donne

www.velvetbody.it, 25/02/2018

Una ricerca condotta negli Stati Uniti ( George Mason University, Virginia) pubblicata sulla rivista Human Reproduction,  dimostra che, diventare mamma, provoca un invecchiamento cellulare davvero...  CONTINUA

Sangue 'giovane' migliora la memoria grazie a un enzima

www.ansa.it, 22/02/2018

Le infusioni di 'sangue giovane', almeno nei topi, fanno alzare i livelli di un enzima legato alla rigenerazione delle cellule cerebrali. La scoperta, la prima che ha trovato un meccanismo...  CONTINUA

Farmaci geroprotettori, la nuova frontiera della ricerca farmacologica

Giannini Giuseppe

www.blastingnews.com, 22/02/2018

Grazie alle nuove conoscenze in campo medico, alla corretta alimentazione, agli stili di vita più sani, alla diffusione di una regolare attività fisica, la popolazione mondiale sta invecchiando in...  CONTINUA

Se la città campa sugli anziani

Borzani Luca

www.repubblica.it, 10/02/2018

Genova, con i suoi indici di vecchiaia ben superiori alla media nazionale, può considerarsi, ormai da circa venti anni, la città laboratorio delle tendenze demografiche che attendono l'Italia e...  CONTINUA

Un bicchiere di vino (o birra) al giorno per superare i 90 anni

www.diariodelweb.it, 19/02/2018

Alla conferenza annuale dell'American Association for the Advancement of Science ad Austin ( Texas) la dott.ssa  Claudia Kawas,  neurologa dell'Università della California, ha illustrato i...  CONTINUA

Anziani ma attivissimi. Il segreto? È in un neurone

Cillis Anna Rita

www.repubblica.it, 21/02/2018

Molto anziani ma attivissimi mentalmente. Più che vispi. Persone ben oltre gli 80 anni con una funzione cerebrale nettamente superiore non solo per la loro età ma anche a chi di anni ne ha la metà....  CONTINUA

In Puglia si vive più a lungo ma cresce il costo della sanità

Minerva Maria Claudia

Nuovo quotidiano di Puglia - Lecce, 20/02/2018

Puglia- A disegnare la mappa sulle disuguglianze in sanità è l'Osservatorio sulla Salute nelle Regioni italiane dell'Università Cattolica il Sacro Cuore, che con il rapporto "Osservasalute"...  CONTINUA

Salute 'disuguale', per nati al Sud e i poco istruiti cala speranza vita

www.adnkronos.com, 20/02/2018

Troppe differenze regionali che creano diseguaglianze. In Italia si vive più a lungo a seconda del luogo di residenza o del livello d’istruzione: hanno una speranza di vita più bassa le persone che...  CONTINUA

Tumori, nel 2020 le persone vive dopo una diagnosi saranno il +37% in più rispetto al 2010

www.panoramasanita.it, 15/02/2018

Secondo le previsioni pubblicate dalla rivista internazionale “BMC Cancer”  nel 2020 saranno gli italiani che vivranno dopo una diagnosi di tumore saranno saranno 3,6 milioni, il 37% in più...  CONTINUA