(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Il segreto della longevità? Giocare a calcio due volte a settimana

Giocare a calcio, anche solo a livello amatoriale, per un’ora due volte a settimana è come prendere una medicina ad ampio spettro, cioè capace di proteggerti dalle malattie più importanti come...  CONTINUA

"Non è solo genetica, conta l'ambiente. Da noi buon vivere e sanità al top"

Bologna, aumentano i casi di cittadini emiliano-romagnoli ultracentenari. Ma esiste davvero una correlazione tra il territorio e la longevità di chi vi abita? Stefano Salvioli  docente di Patologia...  CONTINUA

Romagna longeva: tre a quota 112 anni

Vive a Meldola (Fo) la donna più vecchia dell'Emilia Romagna e la quinta a livello nazionale Guerrina Amidei, di 112 anni. La Romagna si conferma la terra prediletta per i grandi centenari, alle...  CONTINUA

Numero anziani con 4 o più malattie raddoppierà entro il 2035

Entro il 2035 quasi 2 anziani su dieci, in Inghilterra, avrà 4 o più malattie. Il loro numero infatti raddoppierà in 20 anni, passando da una prevalenza del 9,8 per cento nel 2015 al 17 per cento...  CONTINUA

Vista, dopo i 70 anni dall’oculista una volta ogni dodici mesi

L’attenzione da riservare alla vista e alla salute degli occhi dev’essere elevata sin dai primi anni di vita. La prevenzione delle malattie oculari parte quindi dall’infanzia e può essere di...  CONTINUA

Scoperto il segreto dell’ormone della longevità

Si chiama Cloto – come la più giovane delle tre Parche che tesseva il filo della vita – e adesso sono noti i meccanismi della sua azione anti-invecchiamento. La ricerca, coordinata da Sangwon Lee,...  CONTINUA

Meno calorie, più vita

Sabato 27 gennaio in 2.500 punti d'Italia sarà possibile acquistare le arance della salute per sostenere Airc, l'Associazione italiana per la ricerca sul cancro (www.airc.it.). Dall’inizio del 2018...  CONTINUA

La terra dei centenari. Il record di Alghero

Ad Alghero, nel centro residenziale è stato celebrato, in un clima festivo, l'evento dei 110 anni di vita della donna più longeva della Sardegna. La ricorrenza ha coinvolto tutta la casa di riposo,...  CONTINUA

Affrontare la longevità con più malattie associate

Uno studio pubblicato su Age and Aging (rivista scientifica della British Geriatrics Society), rivela che il numero di persone anziane con quattro o più malattie (multi-morbilità) raddoppierà tra...  CONTINUA

Ecco la proteina che allunga la vita

Due gruppi di ricercatori di Yale e uno della New York University, hanno fotografato la struttura di una proteina della famiglia delle Klotho, in dettaglio in tre dimensioni. Questa proteina è...  CONTINUA


Prima 123124125126127128129130131132 Ultima