(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

Voglio restare a casa mia. Coabitare felici

Nel frigorifero di Mario 87 anni il branzino o la bistecca convivono con il tofu di Gianni 50 anni. Qualche mugugno sui cadaveri e sul fatto che Mario porta a pesca le bambine, ma la convivenza...  CONTINUA

I centenari e una meta sempre più vicina

La fatidica soglia dei 100 anni non è un'utopia per i bambini nati ieri e quelli a seguire che, grazie ai progressi delle scienze biomediche, hanno un'altissima probabilità di vivere più sani e...  CONTINUA

La dieta migliora la vita

E' per cercare di fare chiarezza su cosa è bene mangiare e districarsi nella confusione delle notizie che riguardano una corretta alimentazione, che nasce l’idea di scrivere un libro le cui teorie...  CONTINUA

Per un Paese a misura di anziani

Gli oltre 13 milioni di anziani italiani stanno rivoluzionando il modo di vivere la terza e quarta età. Il paradigma concreto di questa rivoluzione silenziosa, quotidiana, molecolare è la longevità...  CONTINUA

In Italia la speranza di vita è tornata ad aumentare

Secondo il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile pubblicato ora dall’Istat, in Italia i nati dal 2016 possono aspettarsi in media di vivere 82,8 anni (80,6 per gli uomini; 85 anni per le...  CONTINUA

Annuario Istat: nascite in calo, aumentano i single e gli anziani

In Italia nel 2016 cala la popolazione residente (aumentano leggermente gli stranieri) e continua inesorabile il calo delle nascite. Si vive sempre più a lungo (l'Italia resta uno dei paesi più...  CONTINUA

È italiano l’elisir di lunga vita

Nelle zone del mondo con maggiore longevità, le così dette zone blu, si segue una dieta a base di verdure e legumi, con pesce e uova, formaggi o yogurt di latte di capra o di pecora e poca carne...  CONTINUA

Asti, le proposte di Auser, Ada e Anteas

Le associazioni Ada, Anteas e Auser a fianco dei tanti “over” astigiani. Con dato aggiornato al dicembre scorso, ad Asti oltre 8 mila persone hanno tra i 66 e 74 anni, quasi 10 mila hanno superato...  CONTINUA

Puoi controllare l’invecchiamento più di quanto pensi. Ecco 5 cose che puoi fare per rallentarlo

I telomeri ovvero i terminali che si trovano all'estremità dei cromosomi, si consumano e si rovinano col tempo, fino ad accorciarsi a tal punto che si staccano. E' questo eccessivo accorciamento...  CONTINUA

Cuore, un milione di italiani ha malattie alle valvole cardiache

Un milione di italiani ha malattie alle valvole cardiache. Ne soffre un over 65 ogni dieci. E' quanto emerge dal Libro bianco sul trattamento delle malattie valvolari cardiache in Italia che è...  CONTINUA


Prima 126127128129130131132133134135 Ultima