(function() { var ga = document.createElement('script'); ga.type = 'text/javascript'; ga.async = true; ga.src = ('https:' == document.location.protocol ? 'https://' : 'http://') + 'stats.g.doubleclick.net/dc.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0]; s.parentNode.insertBefore(ga, s); })();
Iscrizione newsletter Chiudi

Registrati alla Newsletter, per essere sempre aggiornato.

* Campo obbligatorio

Indirizzo Email

*

Nome

Cognome

Tipologia Utente:

*
*
Carta d'Identità Centro Studi 50&Più Chiudi

In Europa crescono i grandi vecchi, sempre più autonomi e sani

Europa, i grandi vecchi (over85) sono di più, sempre meno fragili e più autonomi, una vera rivoluzione della longevità: la prossima frontiera sarà dunque considerare ciascun anziano non più...  CONTINUA

Missione possibile. Obiettivo: longevità

Alla cattiva notizia è meglio rassegnarsi subito: l’elisir di lunga vita non sta per arrivare in farmacia. Non sarà una prodigiosa pillola della longevità da assumere nelle dosi e nelle modalità...  CONTINUA

Longevità: crescita del soufflé e le contraddizioni del lavoro di cura

Già negli ultimi anni del Novecento erano evidenti in Italia i segni di una “nuova transizione sanitaria”. Oggi si è aperto il fronte della assistenza alla non autosufficienza anziana. Nell’arco di...  CONTINUA

L’invecchiamento demografico in italia e nell’Europa del futuro

L’invecchiamento della popolazione riguarderà in futuro tutti i paesi dell’Unione Europea, e in special modo l’Italia. Secondo le previsioni demografiche (Eurostat, 2014) nel 2030 oltre un quarto...  CONTINUA

Vuoi arrivare a 100 anni? Dipende dal tuo carattere

 Anna Scelzo, psicologa della Asl 4 Chiavarese a capo della ricerca  pubblicata sulla rivista  International Psychogeriatrics, ha intervistato gli anziani del Cilento, passando un’ora con circa 29...  CONTINUA

La salute della donna. La nuova longevità: una sfida al femminile

Nonostante la maggiore longevità, le donne hanno più patologie e una salute peggiore dell’uomo, oltre a presentare una fragilità per fattori socio-economici che concorrono a marcare le differenze...  CONTINUA

Nonostante la maggiore longevità, l’invecchiamento delle donne è più gravoso

L'Osservatorio Nazionale sulla salute della donna (Onda), e Farmindustria hanno presentato a Roma il volume monografico “La salute della donna. La nuova longevità: una sfida al femminile”. In...  CONTINUA

Il Paese da salvare: persi in un anno 200mila italiani

Dalle proiezioni dei dati Istat relativi ai primi sette mesi di quest’anno risulta che ci sarà un altro picco della mortalità, superiore a quello del 2015 (quando morirono 647mila persone) e si...  CONTINUA

Per vivere tanto serve carattere: la lezione dei super nonni del Cilento

I ricercatori dell’università Sapienza di Roma, con uno studio pubblicato sulla rivista International Psychogeriatrics in collaborazione con l’Università della California a San Diego, hanno...  CONTINUA


Prima 127128129130131132133134135136 Ultima